Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
È stato condannato a un anno di reclusione il legale rappresentate di una azienda a cui era stato subappaltato un cantiere a Borgo Punta dove perse la vita un operaio edile 36enne
Niente patteggiamento o rito abbreviato per l'uomo che aggredì l'avvocato Gianluca Bonazza e la moglie in vai Carlo Mayr
Una pattuglia della Polizia di Stato di Ferrara ha arrestato per evasione una donna di 40 anni già sottoposta alla misura della detenzione domiciliare
Il fermo del cavallo “Dubbio” del fantino Valter Pusceddu, che quest’anno corre per San Luca, sarebbe stato disposto dai carabinieri della Forestale per un documento scaduto, il coggins, per la valutazione in seguito ad analisi del sangue dell’anemia infettiva dei cavalli.
Smentisce così Antonio Angelini, il co-proprietario di Dubbio assieme a Pusceddu e altre persone, nonché proprietario dell’altro cavallo portato a Ferrara dal fantino, Arraju, la notizia pubblicata da Estense.com sul blitz del gruppo Forestale di Siena all’Ippodromo di Ferrara.
La smentita viene affidata alla Gazzetta di Siena e a parlare ai giornalisti senesi sono sia Angelini che lo stesso Pusceddu, che hanno fornito la loro versione dei fatti annunciando querele al nostro quotidiano per aver leso la loro immagine. Secondo Angelini, infatti, la ricostruzione fornita da Estense.com sarebbe “inverosimile”. Pusceddu, stando a quanto riferito dal co-proprietario del cavallo, sarebbe partito da Siena senza rendersi conto che Dubbio aveva il coggins scaduto. L’Asl se ne sarebbe accorta avvisando la Forestale, che avrebbe quindi stabilito il fermo. Mentre Arraju, viene assicurato da Angelini e Pusceddu, “è a postissimo, ha tutti i criteri della legge”.
Nulla a che vedere dunque, secondo i diretti interessati, con i sospetti di uno scambio di identità relativo ai cavalli presentati. Per un documento sanitario scaduto si sarebbero quindi scomodati i carabinieri Forestali da Siena fino a Ferrara.
Nella smentita Angelini insinua che il nostro quotidiano possa essere stato sollecitato da qualche rivale, mentre Pusceddu afferma a chiare lettere che “ho una rivale che vuole mettermi in difficoltà e hanno gonfiato tutto. Il tempo dirà la verità, ho la coscienza a posto. Correrò con Arraju il Palio, lo posso correre tranquillamente, ha tutto in regola”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com