Cronaca
26 Maggio 2024
Blitz dei militari di Siena all'ippodromo di Ferrara dopo una perquisizione nell'abitazione del fantino di San Luca: avrebbe 'barato' sull'identità del suo cavallo. Sospetti anche sul secondo animale presentato. A rischio la partecipazione della contrada

Sul Palio l’ombra del “Dubbio”: sequestrato dai Forestali uno dei cavalli di Pusceddu

(Foto di Pierluigi Benini)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fotografa il ladro che gli vuole svaligiare la casa

Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara

Fugge con la droga in Gad. Bloccato e arrestato dai carabinieri

I carabinieri di Ferrara, durante i quotidiani controlli in Gad, ieri (martedì 25 novembre) hanno svolto un'attività volta a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, concentrando l'attenzione in particolare nella zona tra viale IV novembre, corso Piave e via Porta Catena

Un “Dubbio” si è abbattuto come una tegola sul Palio di Ferrara, in particolare su una delle otto contrade, San Luca. Dubbio è infatti il nome di uno dei due cavalli di Valter Pusceddu, il fantino di San Luca appunto, che i Carabinieri del Gruppo Forestale di Siena hanno posto sotto sequestro. Il secondo cavallo di Pusceddu, Arraju, è invece ‘sotto osservazione’ e ancora non è chiaro se potrà correre il Palio questa sera in piazza Ariostea.

Il ‘blitz’ dei Forestali di Siena, coadiuvati dai colleghi di Ferrara, secondo fonti più che attendibili, è avvenuto nella mattinata di venerdì, quando gli uomini dell’Arma si sono presentati all’ippodromo di Ferrara – che ospita anche la sede dì San Luca – dove sono ricoverati i due cavalli del noto fantino nativo di Genova ma residente a Siena. Prima dell’arrivo a Ferrara, gli stessi Forestali pare abbiano ottenuto l’autorizzazione per una perquisizione domiciliare effettuata nell’abitazione del fantino, all’interno della quale sarebbero stati trovati documenti relativi ai cavalli ritenuti meritevoli di attenzione da parte degli inquirenti. In particolare la lente di ingrandimento degli investigatori dell’Arma si soffermerebbe sulla qualità di mezzosangue e purosangue. Va precisato che nei palii italiani, compreso quello di Ferrara, a correre sono solo i mezzosangue, generalmente più robusti e meno performanti e veloci dei purosangue. Questi ultimi, se fatti gareggiare, avrebbero un sensibile se non determinante vantaggio sui primi.

Un sospetto di ‘sostituzione’ che per uno dei cavalli presentati qui a Ferrara dal Pusceddu, Dubbio appunto, per i Forestali di Siena pare essersi trasformato in certezza. Nessun dubbio su Dubbio, per usare un gioco di parole, che non sarebbe probabilmente il cavallo dichiarato da Pusceddu. Per Arraju, il secondo ‘berbero’ portato a Ferrara da Pusceddu, i sospetti dovranno invece essere confermati. Durante il blitz dei militari senesi, infatti, al cavallo (guarda caso l’unico che ha effettuato le prove obbligatorie in piazza Ariostea, mentre stranamente Dubbio non è stato nemmeno provato) è stato effettuato un prelievo. Servirebbe a compiere un esame del dna e capire la sua vera natura di mezzosangue o di purosangue.

 

aggiornamento del 26 maggio, ore 19: sulla questione sono intervenuti fantino e co-proprietario del cavallo fornendo al propria versione dei fatti. qui il relativo articolo 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com