Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Colpo da qualche migliaio di euro alla Pasticceria Dario di corso Porta Reno dove, durante la nottata tra martedì 11 e mercoledì 12 novembre, dopo aver sfondato la vetrina, un uomo ha sfondato la vetrina, è entrato nel locale e ha rubato la cassa automatica, riuscendo a fuggire prima dell'arrivo delle forze dell'ordine
Per il secondo anno il Palio di Ferrara si svolgerà in orario serale, con un ritorno forzato alla tradizione dell’ultima domenica di maggio, a causa del maltermpo che ha costretto gli organizzatori a spostare le corse da sabato a oggi 26 maggio (inizio ore 20 in piazza Ariostea). E come per ogni competizione che si rispetti i pronostici non mancano, anche se forse mai come quest’anno tutte le quattro corse (Putti, Putte, Asini e Cavalli) risultano aperte.
Difficile dire, insomma, quali contrade siano maggiormente favorite. A partire dalla Corsa dei Putti, dove non potrà gareggiare per raggiunto limite di età l’atleta che ha regalato la vittoria a San Paolo nel 2023. Fra gli “esperti” potrebbe avere qualche chance Francesco Canella di Santa Maria in Vado che nel 2023 disputò un’ottima gara, così come i putti di San Luca e San Giacomo che hanno ottenuto buoni risultati durante la loro stagione atletica, mentre pare dotato di grande talento anche Christian Pace di San Giorgio.
Incerta anche la Corsa delle Putte. Si può solo dire che Virginia Pelati di San Benedetto ha fatto molto bene nel 2023 al suo esordio in piazza, così come Giorgia Fogli di Santa Maria in Vado, mentre nell’ambiente gode di molta considerazione anche Federica Tumiati di San Luca.
Per quanto riguarda la Corsa delle Asine, quest’anno per la prima volta potranno correre anche gli asini maschi ‘interi’, quindi non solo i ‘castroni’, il che renderà la gara assolutamente competitiva e di livello nazionale (negli altri Palii italiani, infatti, corrono normalmente gli ‘interi’), senza contare il fatto che il regolamento ha aperto la partecipazione anche agli staffieri provenienti da fuori provincia, quindi in campo scenderanno molti veri professionisti del settore. Non correrà San Giovanni, che si è ritirata per problemi fisici del proprio campione, quindi la corsa sarà a sette. Osservato speciale sarà Thomas Bresciani di Santo Spirito su Soldatino Moreno, che vinse nel 2022 per la stessa contrada, ma la gara è di quelle apertissime a ogni risultato e risulterà particolarmente avvincente.
Stessa cosa si può dire per la Corsa dei Cavalli, che si presenta molto interessante e dal risultato incertissimo. In tanti potrebbero dare la zampata vincente. I campioni in carica sono Francesco Caria su Arsenicolupen, che nel 2023 vinsero per San Giacomo ma quest’anno si rirpesentano con San Giovanni. Tanti sono comunque i fantini che hanno già ottenuto vittorie a Ferrara, da Alessio Migheli che correrà per San Giacomo a Valter Pusceddu che regalò la vittoria nel 2019 a San Luca e che tenterà il bis per la stessa contrada (in forse però la sua partecipazione per vicende giudiziarie insorte proprio in queste ore, di cui parliamo qui) , fino a Sebastiano Murtas che trionfò per San Paolo ma che quest’anno correrà per i colori di Santo Spirito. Un pronostico, dunque, impossibile da azzardare per i valori messi in campo da tutte le otto contrade. A fare la differenza, come spesso avviene, potrebbero essere i giochi e le strategie paliesche, dettate dalle rivalità fra contrade e fra gli stessi fantini. Uno di loro, si mormora nell’ambiente, sembrerebbe essere fuori dai giochi e potrebbe far saltare il banco. Staremo a vedere.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com