Politica
26 Maggio 2024
A sostenerlo sono La Comune di Ferrara e Ilaria Baraldi (Pd) che hanno segnalato alle forze dell'ordine le loro rimostranze

Le vetrine di alcune sedi elettorali violerebbero il protocollo sulla propaganda

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Verso la nuova giunta Fabbri

Tra oggi e domani il riconfermato sindaco Alan Fabbri inizierà le consultazioni con gli alleati ed entro la fine della settimana avrà pronta la sua squadra di governo

Rete Civica già si prepara alle regionali

Chiuse le europee e le amministrative Rete Civica si prepara alle regionali che si terranno in autunno vista l'elezione del presidente Bonaccini nel Parlamento Europeo. “Dalla tornata elettorale il centrodestra può trarre un importante insegnamento: le vittorie più importanti sono sempre risultate collegate al successo in termini di preferenze di liste civiche a supporto di candidati sindaci credibili e apprezzati. E’ successo così a Ferrara con la lista di Alan Fabbri"

Zonari: “Necessario un nuovo modo di fare politica”

"La campagna elettorale appena conclusa e i gravi strascichi dei giorni successivi, che hanno di nuovo condotto senza gloria la nostra città sulle pagine nazionali di alcuni quotidiani, rendono una volta ancora più evidente la necessità di un nuovo modo di far politica, di un linguaggio diverso e di comportamenti rispettosi delle persone e delle istituzioni"

Proprio nei giorni scorsi La Comune di Ferrara aveva organizzato un’iniziativa per denunciare violazioni del protocollo elettorale accettato in prefettura lo scorso 19 aprile da tutti i partiti che partecipano alla prossima tornata elettorale amministrativa. Ad affiancarsi a loro anche Ilaria Baraldi, consigliera comunale uscente del Pd, anch’essa denunciando, tramite i propri canali social, il mancato rispetto del protocollo per le sedi elettorali di Fratelli d’Italia in corso Martiri e dell’Udc in piazza Cortevecchia. Stando a quando dicono i cartelli dovrebbero stare almeno a un metro dalla vetrina mentre nei casi mostrati non lo sarebbero.

“Siccome sono davvero stanca di questa gente – scrive Ilaria Baraldi – che approfitta del fatto che ormai sembra non fregare più niente a nessuno e sistematicamente viola le regole, alle quali invece noi ci atteniamo rigorosamente, non perché si temano sanzioni, ma perché le regole servono per tenere in piedi qualcosa che senza casca e si rompe, ossia la comunità in cui viviamo, oggi ho scritto una bella e-mail alla Polizia Municipale di Ferrara, e vediamo se fanno qualcosa”.

Una segnalazione, come si diceva, fatta alle forze dell’ordine anche da La Comune dove si evidenziano “le violazioni, da parte di alcune Liste, relative alla propaganda elettorale nelle vetrine delle sedi elettorali”. Questi, durante la conferenza stampa itinerante del 23 maggio scorso, denunciavano la medesima situazione indicata da Ilaria Baraldi per le sedi di Udc e Fratelli d’Italia per poi recarsi all’inaugurazione di piazza Cortevecchia, anch’essa soggetta all’attenzione per la violazione del protocollo.

La consigliera dem auspica “che tali irregolarità per il Vostro tramite (Polizia Locale a cui è indirizzata la lettera, ndr) cessino nel più breve tempo possibile e siano sanzionate, richiamando tutti i partiti e tutti i candidati e candidate al rispetto delle norme basilari per un confronto equo e legale”.

Nel frattempo, come ormai noto, è intervenuta l’Agcom che ha condannato Alan Fabbri e il Comune di Ferrara per aver violato in piena campagna elettorale la par condicio. Un intervento che però riguarda principalmente la pagina social istituzionale Alan Fabbri Sindaco di Ferrara e i siti web del Comune e di Cronaca Comune.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com