Politica
25 Maggio 2024
Oltre che dalla pagina Facebook del sindaco la comunicazione va rimossa dal sito del comune e da Cronacacomune.it. Sulle pagine andrà inoltre data visione della delibera

Il Garante condanna Alan Fabbri: propaganda con i soldi dei contribuenti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Rete Civica già si prepara alle regionali

Chiuse le europee e le amministrative Rete Civica si prepara alle regionali che si terranno in autunno vista l'elezione del presidente Bonaccini nel Parlamento Europeo. “Dalla tornata elettorale il centrodestra può trarre un importante insegnamento: le vittorie più importanti sono sempre risultate collegate al successo in termini di preferenze di liste civiche a supporto di candidati sindaci credibili e apprezzati. E’ successo così a Ferrara con la lista di Alan Fabbri"

Zonari: “Necessario un nuovo modo di fare politica”

"La campagna elettorale appena conclusa e i gravi strascichi dei giorni successivi, che hanno di nuovo condotto senza gloria la nostra città sulle pagine nazionali di alcuni quotidiani, rendono una volta ancora più evidente la necessità di un nuovo modo di far politica, di un linguaggio diverso e di comportamenti rispettosi delle persone e delle istituzioni"

Sanità. Il piano dell’Ausl per ridurre i tempi d’attesa

L'Ausl di Ferrara adotta il piano richiamandosi alla normativa sanitaria nazionale e regionale. In premessa il Piano rammenta che vi è già stato un forte recupero delle prestazioni che non si erano potute erogare durante il periodo del Covid, ma che criticità permangono

Bonaccini e Colla contrari all’ingresso di Seri in Industria Italiana Autobus

È un giudizio nettamente contrario, quello che esprime la Regione Emilia-Romagna, con il presidente, Stefano Bonaccini, e l’assessore, Vincenzo Colla, in seguito alla decisione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di autorizzare il socio pubblico Invitalia a sottoscrivere l’accordo che comporterà l’ingresso di Seri Industrial nel capitale di Industria Italiana Autobus

La politica sbeffeggiante

Il Movimento 5 Stelle esprime solidarietà alla senatrice Ilaria Cucchi, vittima di un attacco sessista e machista, completamente gratuito e rappresentativo di una politica che sfrutta gli istinti peggiori delle persone

Il Garante delle comunicazioni condanna Alan Fabbri e il Comune di Ferrara per aver violato in piena campagna elettorale la par condicio.

Ora Agcom impone all’amministrazione “di rimuovere la comunicazione istituzionale realizzata mediante la pubblicazione dei post oggetto di segnalazione come descritti nella segnalazione e riscontrati dalle verifiche del Comitato regionale delle comunicazioni dell’Emilia Romagna, sulla pagina istituzionale del Comune di Ferrara, nello specifico sul quotidiano on line del Comune di Ferrara ‘CronacaComune’ e sulla pagina personale Facebook ‘Alan Fabbri Sindaco di Ferrara’”.

Le pagine istituzionali individuate dall’Agcom non si dovranno però limitare alla rimozione ma dovranno anche “pubblicare sulla home page della medesima pagina istituzionale, e sul profilo Facebook, entro un giorno dalla notifica del presente atto, e per la durata di quindici giorni, un messaggio recante l’indicazione di non rispondenza dei post rimossi a quanto previsto dall’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28. In tale messaggio si dovrà espressamente fare espresso riferimento al presente ordine”.

Si tratta insomma di una decisione che dà ragione ad Anna Ferraresi (consigliera del gruppo misto), Davide Bertolasi e Davide Nanni (consiglieri del Pd) e Monica Chiarini (Movimento 5 Stelle) che avevano effettuato le segnalazioni al Corecom tra il 24 e il 29 aprile scorsi.

L’Autority tra l’altro sottolinea il fatto che la propaganda politica del sindaco è stata fatta con i soldi dei contribuenti, dal momento che “le attività di comunicazione – si legge nella delibera – sono state realizzate dal Comune di Ferrara e dal suo amministratore (il sindaco Alan fabbri, ndr) con i mezzi e le risorse dell’ente e sono, pertanto, allo stesso imputabili”.

Non solo. L’authority afferma che “non è ravvisabile l’indispensabilità per l’efficace assolvimento delle funzioni proprie dell’Amministrazione in quanto le informazioni avrebbero potuto essere diffuse al di fuori del periodo di campagna per le elezioni europee e comunali”. In sintesi: quelle comunicazioni potevano essere fatte tranquillamente in altri momenti. E specialmente al di fuori della campagna elettorale.

Quanto alla pagina facebook del sindaco, nonostante i tecnici di Alan Fabbri abbiano provato a farla passare per profilo privato, non si può nascondere che il profilo stesso “risulta pure associato alla mail istituzionale del sindaco e al numero di telefono di servizio, escludendone l’utilizzo personale estraneo alle funzioni istituzionali alle cui risorse e mezzi è collegato”.

In sostanza Agcom conferma ciò che era già stato riscontrato dal Comitato regionale per le comunicazioni che aveva vidimato 17 casi relativi proprio alla pagina Facebook Alan Fabbri Sindaco di Ferrara oltre che sul sito del Comune e Cronacacomune.it e aveva consegnato proprio ad Agcom la documentazione.

Quelle che erano presunte violazioni vengono quindi accertate anche se l’atto potrà essere impugnato davanti al Tar del Lazio entro 60 giorni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com