Cento
23 Maggio 2024
Azione congiunta di carabinieri e vigili del fuoco che sono riusciti a salvare una persona poi trasferita a Cona dai soccorsi del 118

Minaccia di lanciarsi da una finestra, salvato

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum 8-9 giugno: “Incontro pubblico per una scelta consapevole”

In vista delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno prossimi, che vedranno i cittadini chiamati a esprimersi su cinque quesiti abrogativi riguardanti cittadinanza e lavoro, si terrà martedì 27 maggio alle ore 20,45 un incontro pubblico formativo-informativo presso il Cinema Santo Spirito di Ferrara

Ferrara maglia nera per debiti: è allarme sovraindebitamento

Ferrara guida la classifica delle città emiliano-romagnole con il debito medio più alto: 30.663 euro. È quanto emerge da Finsight, l’osservatorio sul sovraindebitamento di Go Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito privato. L'indagine traccia un quadro allarmante: il sovraindebitamento è una realtà sempre più diffusa anche nel territorio estense

Ferrara rallenta sulle surroghe dei mutui: -20% rispetto al 2024

I tassi di interesse sui mutui stanno scendendo e in molte province italiane cresce l’interesse dei cittadini nel rinegoziare le condizioni del proprio finanziamento. Ma a Ferrara la tendenza sembra essere in controtendenza: nel primo trimestre del 2025, solo il 26,9% delle richieste di mutuo ha riguardato la surroga

Cento. Tramite un’azione fulminea i carabinieri e i vigili del fuoco sono riusciti a mettere in salvo un 35enne di origine nigeriana che minacciava di lanciarsi giù da una finestra del secondo piano in via Bartolomeo Campagnoli a Cento. Messo in salvo l’uomo è stato portato all’Ospedale di Cona dai soccorsi del 118.

Erano circa le 13 quando l’uomo è salito al settimo piano di un palazzo del centro storico di Cento minacciando di gettarsi nel vuoto a causa della perdita del lavoro e delle difficoltà nel trovare un’altra occupazione.

Ai militari delle Stazioni di Cento e di Vigarano Mainarda subito arrivati sul posto l’uomo ha intimato di allontanarsi per poi calarsi fino al secondo piano lungo le tubature del gas. Pochi istanti dopo è giunto anche il personale dei Vigili del Fuoco, del 118 e il sindaco Accorsi.

I Carabinieri hanno quindi tentato di intavolare un dialogo per farlo desistere dal proprio intento, ma il nigeriano ha categoricamente rifiutato di parlare con personale in uniforme. A questo punto è stato attivato il “negoziatore” del Comando Provinciale di Ferrara, un Luogotente specializzato nella risoluzione di problematiche che vedono coinvolte persone in stato di alterazione psicofisica.

Nel frattempo è stato anche predisposto un dispositivo composto da personale dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e del 118, che, salito al piano dove si trovava il nigeriano, era pronto a intervenire in qualsiasi momento. Sotto la squadra dei vigili del fuoco di Ferrara ha steso il telo da salto per cercare di ottenere il massimo della sicurezza possibile. Approfittando di un momento di distensione dell’uomo, con un fulmineo intervento, coordinato dal comandante della Compagnia Carabinieri di Cento, l’uomo è stato bloccato e messo in sicurezza per poi essere accompagnato, con autoambulanza, presso il Pronto Soccorso dell’Arcispedale Sant’Anna di Cona.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com