Attualità
23 Maggio 2024
È la 154ª e sarà ospitata venerdì 24 e sabato 25 maggio al nuovo Polo didattico di Cona

Unife ospita la Conferenza dei Presidenti di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

(Foto di Riccardo Giori)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L’Università di Ferrara venerdì 24 e sabato 25 maggio al nuovo Polo didattico di Cona, (via Aldo Moro, 22), ospiterà la 154ª Conferenza permanente dei Presidenti di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.

L’iniziativa è promossa dal Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Ferrara (Presidente Prof.ssa Tiziana Bellini), e dai Dipartimenti di Medicina Traslazionale e per la Romagna (Direttrice Prof.ssa Paola Secchiero) di Neuroscienze e Riabilitazione (Direttore Prof. Luigi Grassi) e di Scienze Mediche (Direttore Prof. Stefano Volpato).

Istituita nel 1985, la Conferenza svolge da anni un ruolo fondamentale di coordinamento e di collaborazione che coinvolge attivamente tutti i Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. L’organismo rappresenta il punto di incontro di professionisti votati al rinnovamento della formazione medica e alla costruzione di curricula sempre più adeguati alle esigenze della Società Civile, in continua evoluzione e progresso.

Obiettivo della conferenza è aiutare i docenti a definire i percorsi formativi più idonei per garantire la formazione di un medico colto e competente, che sappia conciliare una medicina basata sulle evidenze scientifiche più moderne con la cura globale della persona assistita, basata sui valori umani. La Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, dopo le presidenze di Luigi Frati, Giovanni Danieli, Guido Coggi e Andrea Lenzi, è guidata da Stefania Basili.

L’iniziativa vedrà gli interventi di numerose relatrici e relatori, Lectio Magistralis, gruppi di lavoro e atelier pedagogici. Nel corso dell’evento ci sarà una lettura magistrale del Professor Luigi Grassi, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione di Unife che sottolineerà l’importanza dell’umanizzazione e personalizzazione della cura. Verrà inoltre presentato dal Professor Carlo Feo del Dipartimento di Scienze Mediche di Unife, il corso a scelta di Medicina Culinaria, tenuto dal 2016 nell’ambito del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, che integra una stretta collaborazione tra le competenze di medico-chirurghi, docenti di cucina ed esperti in nutrizione. Alla cena sociale in programma parteciperà anche il Coro dell’Università di Ferrara diretto dal Maestro Francesco Pinamonti, con un intervento musicale della tradizione nordamericana tra XIX e XX secolo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com