Il generale Scandone in visita al Coa e a Cento
Nel corso dell’incontro i due alti ufficiali hanno evidenziato propositi di “sempre più fattiva collaborazione tra le due istituzioni"
Nel corso dell’incontro i due alti ufficiali hanno evidenziato propositi di “sempre più fattiva collaborazione tra le due istituzioni"
L'Ausl di Ferrara comunica che nei giorni prefestivi e festivi l’assistenza sanitaria alla popolazione è assicurata dalla continuità assistenziale
Dopo le associazioni culturali, anche le associazioni sportive che hanno partecipato al bando del Comune di Poggio Renatico hanno ricevuto un contributo di € 43.000
Una serata indimenticabile ha preso vita per Santo Stefano nei sotterranei del duecentesco Castello Lambertini, utilizzati per la prima volta come suggestiva sala concerto
La passione per i camion che diventa lavoro e che, per Natale, si trasforma in solidarietà e vicinanza per i piccoli bimbi ricoverati nei Reparti Pediatrici dell’ospedale di Cona
Poggio Renatico. La lista Siamo Poggio continua a portare avanti la sua “operazione verità” distribuendo in questi giorni materiale informativo che analizza quella che viene definita la “narrazione dell’attuale maggioranza” con lo scopo di “ribattere con ciò che si può desumere da atti e fatti”.
“Ci proponiamo – dice la candidata sindaca Francesca Bergami – di far luce su affermazioni e comportamenti che non sono esattamente ciò che appaiono. A fronte dei temi toccati nei tre volantini che stiamo distribuendo, arriviamo alla conclusione che non è certo quella che ci offrono la continuità che vogliamo”.
“Partiamo – continua – dalla natura stessa dello schieramento di Garuti, chiaramente di centro destra. Sì, perché una lista civica dovrebbe essere civica, senza avere candidati ufficialmente presentati da un senatore di Fratelli d’Italia. E anche il programma elettorale non è esente da incoerenze: l’amministrazione comunale uscente dice di essere attenta alle persone, eppure nella proposta per i prossimi cinque anni non si parla di scuola, giovani, famiglie, anziani e commercianti. Ancora, per chi si dice competente nel progettare risulta un’autentica contraddizione inserire solo punti legati all’ordinaria manutenzione”.
“Il centro destra – prosegue Francesca Bergami – non brilla neppure per equità nei confronti dei volontari del territorio e crediamo che in questo frangente la continuità potrebbe danneggiare il tessuto associativo poggese. Un esempio? L’amministrazione comunale ha sostenuto il 100% della spesa per il Pala Pro Loco, da 150mila euro, ma ha contributo per il 49% sul totale della spesa del Pala-Cappellacci di Coronella”.
Insomma, conclude Bergami, “vent’anni di Garuti, no grazie”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com