Masi Torello. Nella mattinata di sabato 18 maggio, presso la locale biblioteca comunale, si è svolta la presentazione del programma elettorale e dei componenti la lista civica Insieme per il futuro, che si presenterà alle elezioni dell’8 e 9 giugno, nel comune di Masi Torello: Marica Barboni, 53 anni, avvocato, Michele Bucchi, 47 anni, imprenditore edile, Gabriele Cerveglieri, 65 anni, imprenditore agricolo, Caterina Gentili, 34 anni, imprenditrice settore autoriparazioni, Lorena Ghedini, 49 anni, insegnante scuola primaria, Patrizio Occhi, 58 anni, ingegnere, Luca Pantalone, 29 anni, operaio, Marco Rizzati, 44 anni, ingegnere, Enrichetta Rizzati, 69 anni, pensionata, Asia Tomasi, 22 anni, dott.ssa in scienze giuridiche.
Il candidato sindaco, Samuele Neri, ha spiegato come, “ferme l’origine e la natura civica della lista – civica perché nata dall’incontro dei cittadini per il soddisfacimento delle esigenze del territorio – la dichiarata appartenenza dei suoi componenti all’area moderata di centro destra, rappresenti un atto di doverosa correttezza nei confronti degli elettori, i quali, così, vengono messi a conoscenza senza ambiguità, dell’orientamento della lista”.
Una presa di posizione che ha permesso alla lista Insieme per il futuro di ottenere l’appoggio dei partiti della coalizione del centro destra ferrarese. Erano presenti: Riccardo Forni, coordinatore provinciale di Rete Civica, Fabrizio Toselli, coordinatore provinciale di Forza Italia, Davide Bergamini, deputato Lega ed Alberto Balboni, senatore di Fratelli d’Italia, nonché, presidente della Commissione affari costituzionali del Senato.
È stato quindi illustrato il programma elettorale che spiegano essere “frutto dei diversi incontri con le categorie professionali, i giovani, le associazioni e la cittadinanza tutta, che hanno permesso di acquisire le loro istanze, le loro proposte e le loro lamentele”. Tra i temi principali, “la necessità della permanenza nel comune delle scuole elementari e medie, la collaborazione con la locale scuola dell’infanzia Piero Zanardi ed il miglioramento dei servizi forniti da Clara S.p.A., senza dimenticare altri concreti bisogni, quali l’infermiere di famiglia/comunità, il decoro di parchi pubblici, il sostegno alle associazioni di volontari presenti sul territorio ed il coinvolgimento dei giovani in iniziative culturali ed informative, quali, ad esempio, quelle volte alla consapevolezza dei prodotti agricoli del territorio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com