Minacce agli avvocati. “Non più un caso isolato”
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto
"Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello". Torna anche quest'anno l'iniziativa, promossa da Alice Ferrara, che accende i riflettori sulla prevenzione dell'ictus cerebrale e del diabete attraverso controlli gratuiti e informazione
Aperte le iscrizioni per Youth Summer la proposta estiva di Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara
Sabato 24 maggio, presso la Sala Convegni della Cna, si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione
Sarà il sindaco Alan Fabbri, oggi, venerdì 17 maggio alle ore 18.15, a tagliare il nastro della 4° edizione della “Sagra del Pesce Azzurro e del Pinzino”, l’iniziativa ideata dall’Associazione “Nati con la Calzamaglia” (Nclc) di Ferrara, in collaborazione con il Centro di Promozione Sociale “Rivana Garden”.
Ed è proprio all’intero della struttura di via Gaetano Pesci 181, a Ferrara, che si svolge la manifestazione che avrà luogo nei fine settimana del 17, 18, 19 / 24, 25, 26 maggio e 31 maggio, 1 e giugno 2024. Sarà possibile cenare (dalle ore 19) sia al coperto, anche in caso di pioggia, che all’aperto. Anche l’asporto pronto dalle ore 19.
Tutto il ricavato della manifestazione – al netto delle spese sostenute – andrà in beneficenza.
“Saranno nove giorni – prosegue Marco Malossi – in cui i nostri soci, assieme a quelli di Rivana, continueranno a portare in vita quella che in passato ha rappresentato un vero e proprio caposaldo fra le sagre di tutta la provincia: appunto il pesce azzurro. La kermesse gastronomica ha tenuto banco a Ferrara per diversi decenni, prima in via Bologna e poi proprio al Centro Rivana Garden. Per noi un onore proseguire questa tradizione, iniziata da quelli che sono i soci fondatore di un movimento di volontariato ben radicato nella storia del territorio di via Bologna”.
Ma veniamo al menù, che si divide esattamente a metà fra i mitici pinzini della Rivana e lo squisito e sanissimo pesce azzurro. Quest’anno gli organizzatori hanno introdotto due importanti novità: la porchetta fatta in casa e i cappelletti con la panna (per aggiungere un primo piatto di carne sempre caro alle famiglie e ai bambini). Il menù è semplice (caratteristica che contraddistingue tutte le sagre e gli eventi gastronomici di Nclc e di Rivana). Oltre all’antipasto freddo si potrà gustare un secondo antipasto caldo, a base di cozze, per poi passare ai bigoli allo scoglio. Sui secondi non potevano mancare i pinzini e il classico tagliere di salumi, adatto per chi non gradisce il pesce. Sul versante mare si parte con la sarde scottadito alla griglia, per proseguire con le seppie e piselli e finire ai fritti: sarde, calamaretti e anguillini. Con il pezzo forte che arriva dall’anguilla ai ferri (con possibilità di prendere anche la mezza anguilla). Si chiude con i dolci della casa.
Molto importante è la prenotazione dei tavoli attraverso il numero 370.3618173
“La collaborazione con l’Associazione Nclc – dichiara Daniele Malossi, presidente del Centro Rivana Garden – prosegue ormai da oltre 8 anni. Nell’arco di questo tempo il nostro centro ha vissuto un lungo periodo di stop dovuto alla pandemia. Questi ragazzi hanno saputo dare nuova linfa al Rivana, riportando tanta gente dentro la struttura di via Pesci. La vecchia concezione di “centro anziani”, senza nulla togliere al punto di riferimento sociale che Rivana ricopre da decenni, deve essere superata proprio da manifestazioni come questa”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com