Spettacoli
16 Maggio 2024
Dalle attività dedicate ai più piccoli al teatro visuale e interattivo

Festival Bonsai del Teatro Ferrara Off prosegue con tre appuntamenti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Festival Bonsai prosegue con tre appuntamenti che partono dalla cinta muraria ferrarese, fino ad arrivare al palcoscenico del teatro Ferrara Off, in Viale Alfonso I d’Este 13 a Ferrara.

Il 18 maggio Festival Bonsai apre le porte al mondo della natura con “Pappa Reale”, un evento in collaborazione con il Museo di Storia Naturale per celebrare la Giornata Mondiale delle Api. Alle 11 Ferrara Off accoglie la conclusione della passeggiata entomologica nel sottomura con la lettura, a cura di Giulio Costa, di un brillante e macabro racconto di Roald Dahl per grandi e piccoli.

La programmazione prosegue il 19 maggio, sempre in fascia mattutina. Infatti, Festival Bonsai alle ore 11 si sposta a Palazzo Naselli Crispi, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, con “Storie acquatiche”, testi originali ispirati all’acqua creati per l’occasione dai drammaturghi Azzurra D’Agostino, Luca D’Arrigo, Margherita Mauro e Giulia Trivero, che verranno interpretati di docenti di Ferrara Off Carlo Bollani e Chiara Tessiore e gli allievi Paola Govoni e Gabriele La Gatta.

Sempre domenica 19 maggio, ma nel pomeriggio, il Festival rientra a Ferrara Off per immergere il pubblico nel suggestivo Boxes, con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio, Francesco Capponi: dalle 15:30 un’opera di teatro visuale, composta di scatole magiche al cui interno sono racchiusi microspettacoli e giochi interattivi, fruibili da uno spettatore per volta.

Novità del 2024 del Festival Bonsai è il biglietto responsabile. Per garantire l’accesso a tutte le persone, sarà il pubblico a scegliere la quota di ingresso più sostenibile, tra varie fasce di prezzo.

Ognuno sarà libero di contribuire in base alla propria disponibilità, perché il teatro ha bisogno del sostegno degli spettatori, ma soprattutto della loro presenza.

Il programma di Bonsai prosegue la prossima settimana con una ricca serie di eventi, elencati di seguito. Per informazioni e prenotazioni info@ferraraoff.it, www.ferraraoff.it, 333 6282360.

Giovedì 23 maggio alle ore 21 al teatro Ferrara Off in Viale Alfonso I d’Este, 13 Pietro Angelini porta in scena “Un onesto e parziale discorso sui massimi sistemi”. L’autore racconta attraverso un linguaggio cross-mediale la sua esperienza nel mondo del lavoro di oggi, diventando lui stesso simbolo della società attuale.

Qui dove ci incontriamo” è lo spettacolo di e con Giulia Scotti e Andrea Pizzalis, che andrà in scena sabato 25 maggio in tre turni: 18, 19:30, 21. I protagonisti cercheranno di ricostruire la propria memoria famigliare attraverso flash e frammenti di ricordi.

Il gorilla quadrumano”, spettacolo extra Bonsai, con la regia di Maria Chiara Montella e con Alessandra Cocorullo e Marco Trotta, ritrova la tradizione teatrale emiliana che nasce nell’800, passa per gli anni 70 e arriva ai giorni nostri. Il racconto teatrale sull’”uomo selvatico del Po”, andrà in scene il 26 maggio alle ore 18 a Villa Imoletta, Via Comacchio 882, Quartesana.

Venerdì 31 maggio, in due turni alle ore 18:30 e 20:00 nella suggestiva e insolita location del Torrione del Barco, il CollettivO CineticO di Francesca Pennini, porta in scena “OMUS Chiedi alla pelle di rispondere”, catarsi del corpo, ferita aperta tra antico e moderno.

Dal percorso dello spettacolo “Benvenuto Umano” nasce un rito contemporaneo in cui lo sguardo si fa complice di una realtà fatta di peso e di carne. Una lotta che diventa carniere iconografi co della storia umana.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com