Spettacoli
16 Maggio 2025
Sabato 17 maggio giornata speciale per Ferrara e il suo Teatro Comunale Abbado con un evento gratuito

Pink Floyd day: la storia della musica rock nel cuore di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ricco fine settimana a Bonsai

Un ricco weekend quello di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall’associazione Ferrara Off in programma a Ferrara fino al 29 giugno prossimo

Sinfonie in Giardino, la seconda settimana tra Beethoven e i Beatles

Al via la seconda settimana di Sinfonie in Giardino, la rassegna musicale estiva che va in scena al parco Giordano Bruno fino al 22 giugno. Anche il programma previsto dal 12 al 15 giugno offrirà un ricco repertorio musicale, con musiche che spaziano da Beethoven ai Beatles

La + Bella di Ferrara, primo atto al Castello di Fossadalbero

Inizia l'estate e inizia il periodo dei concorsi di bellezza. Primo evento organizzato in una prestigiosa location ferrarese, con una storia alle spalle molto importante, per il concorso di bellezza La+ Bella di Ferrara che festeggia ben 31 anni di attività

“Il funerale di mia madre: The Show” debutta a Ferrara

L’irriverenza della scena britannica arriva a Ferrara con una delle pièce più discusse e acclamate dell’Edinburgh Fringe Festival 2024: Il funerale di mia madre: The Show sarà presentato in prima nazionale domenica 15 giugno alle ore 21.15 presso il Teatro Ferrara Off

Sabato 17 maggio sarà una giornata speciale per Ferrara e il suo Teatro Comunale Abbado che ha voluto realizzare un pomeriggio interamente gratuito e dedicato ai Pink Floyd.

Alle ore 16, in rotonda Foschini, giovani protagonisti con i testi letti dagli studenti della classe IV A dell’istituto superiore “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara (Lorenzo Caputo, Aurora Livoni e Asia Vincenzi), introdotti dal docente Domenico Allocca («E’ bello ritornare a collaborare con il Teatro, partendo dalle suggestioni musicali dei Pink Floyd i miei studenti hanno riflettuto sull’incomunicabilità ma anche sulle potenzialità comunicative e relazionali umane»). Letture accompagnate dal sax tenore Roberto Manuzzi (direttore della Banda filarmonica “Verdi” di Cona e docente al Conservatorio “Frescobaldi”di Ferrara) e da Pietro Boarini alla chitarra, che eseguiranno musiche tratte da “Another brick in the wall”.

Alle ore 16.30, in rotonda Foschini, l’esibizione del sassofonista Andrea Poltronieri immerge il pubblico nel mondo musicale della leggendaria band britannica.

Preludio della presentazione in anteprima, alle ore 17 al Ridotto del Teatro Comunale, del vinile Occulta Lunae Pars, versione in latino di The Dark Side of the Moon, iniziativa in collaborazione con la Pro loco del Gambero di Cento.

Alle ore 18, si torna in Rotonda Foschini con la Banda di Cona e la Scuola di Musica Amf, che eseguiranno gli intramontabili brani dei Pink Floyd nel cuore della città.

Alle ore 19, poi, al Ridotto, Prima della Prima, un incontro introduttivo all’opera (riservato ai possessori del biglietto di una delle due repliche) a cura del critico musicale e saggista Pierfrancesco Pacoda.

Poi, alle ore 20.30 in Teatro, la tanto attesa Prima assoluta di The Wall & Pink Floyd Greatest Hits (in replica domenica 18 maggio alle ore 16).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com