di Elisa Fiorini
A Ferrara torna “Ceramica in Festa”, arrivata alla sua 3^ edizione dopo il successo dello scorso anno. Nel weekend tra 18 e 19 maggio, nella splendida cornice di piazza Trento e Trieste, sarà possibile infatti prendere parte a tanti laboratori gratuiti e vari che permetteranno a grandi e piccini di imparare ad amare l’arte di lavorare l’argilla. “Ferrara è una città profondamente legata alla ceramica – spiega Linda Veronese, responsabile di Cna Artistico e Tradizionale di Ferrara – e dopo il successo della scorsa edizione quest’anno abbiamo deciso di fare le cose in grande nella nostra splendida piazza”.
“Abbiamo disposto la partecipazione di 10 persone a laboratorio, per cui contiamo di seguire, nel corso delle due giornate, più di 120 persone – continua Veronese – dato che abbiamo previsto un totale di 6 laboratori a giornata tra la lavorazione dell’argilla, della tecnica del Raku e la dimostrazione del graffito estense”. L’evento ci sarà anche in caso di maltempo, dato che le strutture dove si svolgeranno le attività saranno coperte.
Si inizierà alle 10:30 di sabato 18 maggio con il laboratorio gratuito Ri-trattini e si terminerà domenica 19 maggio alle ore 18 con la dimostrazione del graffito estense a cura del maestro Franco Mazza. Ma saranno moltissime le attività a disposizione dei fruitori, con la “chicca” alle 11:30 di entrambi i giorni del laboratorio di tecnica Raku (a pagamento).
“Questo progetto si occupa soprattutto di cultura – prosegue Riccardo Biavati, presidente del Cna Ceramica – e si inserisce in un panorama più ampio di città che in questi giorni si dedicheranno alle stesse attività, anche se penso che la gratuità di quasi tutti i laboratori sia un unicum che solo Ferrara, in questa occasione a sfondo nazionale, offrirà”.
“Spazio ai nostri artisti, bravissimi nel mettere in luce l’artigianato locale e di conseguenza la nostra bella città – dice l’assessore alle attività produttive del Comune di Ferrara Angela Travagli -, vorremmo rendere Ferrara la capitale della ceramica italiana perché ha le potenzialità di recitare il ruolo di capofila”. “Grazie agli artigiani che permetteranno ai curiosi di prendere parte a questi laboratori, saranno l’esaltazione dell’intelligenza delle mani, valore che deve essere da noi riscoperto” conclude Matteo Carion, direttore Cna Ferrara.
Sarà partner della manifestazione l’azienda Ceramic and Colours, faentina, specializzata in prodotti e accessori per la ceramica artistica che ha messo a disposizione l’argilla per l’evento.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com