Politica
10 Maggio 2024
Alla cronista della 'Nuova Ferrara' la solidarietà di Aser, AsFe, Odg e Ungp: “Episodio di una gravità ingiustificabile”

Non solo insulti alla giornalista, “Naomo ha anche intimidito i testimoni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

Usb: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”

I Coordinamenti nazionali di Usb (Unione Sindacale di Base) hanno deliberato una scelta netta: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”. Sarà dunque sciopero immediato qualora l’esercito israeliano attaccasse la Global Sumud Flotilla, impedendo agli aiuti umanitari di raggiungere la popolazione di Gaza

Anselmo, Albanese e “le logiche mafiose di Israele”

"Israele - dice Francesca Albanese - l'unica cosa legale che può fare è ritirare le truppe, smantellare le colonie, smettere di sfruttare economicamente le risorse dei palestinesi e in più adesso, visto che siamo in contesto di genocidio, smettere di commettere crimini nei confronti di Gaza e avanzare la pulizia etnica"

Non si era limitato a insultare pubblicamente la cronista apostrofandola con “comunista di m***a” e “vai a c****e”. Avrebbe anche “intimidito i testimoni invitandoli a non interloquire con la giornalista che stava raccogliendo informazioni per scrivere un articolo”.

Lo si apprende da un comunicato del Comitato di redazione della “Nuova Ferrara”, che arricchisce di indegni particolari quanto avvenuto mercoledì mattina in via Ortigara, in zona Gad, al termine di una sanguinosa rissa sulla quale la collega cercava di avere informazioni sul posto.

“ Si tratta di un comportamento inaccettabile di per sé – si legge nella nota -, da valutare ancora più grave per il ruolo istituzionale rivestito da Nicola “Naomo” Lodi. Il quale ha rivolto le proprie scuse alla cronista, che le ha accettate auspicando una sincera presa di coscienza da parte del vicesindaco rispetto al disvalore rappresentato dalla sua condotta personale e istituzionale”.

“Le frasi vergognose rivolte alla giornalista – continua la nota – non sono degne di una persona che riveste un incarico istituzionale che dovrebbe essere improntato alla correttezza e alla trasparenza, nel rispetto dovuto ai cittadini. Quelle offese sono state proferite con tono estremamente maleducato e censorio mentre la categoria dei giornalisti viene colpita, nel nostro Paese, con ‘leggi bavaglio’ che puntano a restringere i limiti del diritto di informazione, a censurare la libera diffusione delle notizie e ad intimidire i cronisti con leggi che prevedono il carcere e risarcimenti insostenibili per il reato di diffamazione”.

Alla collega è arrivata la solidarietà di Associazione della stampa Emilia-Romagna, Associazione stampa Ferrara, Ordine regionale dei giornalisti e Unione dei pensionati giornalisti dell’Emilia-Romagna, che le esprimono massima vicinanza e piena solidarietà ed evidenziano “la ingiustificabile gravità dell’episodio che non può passare sotto silenzio anche se in seguito Lodi ha telefonato alla giornalista per scusarsi”.

Aser, AsFe, Odg e Ungp “non si stancheranno mai di ribadire che i giornalisti svolgono l’attività costituzionalmente garantita di informare i cittadini, ma sono anche costretti a rilevare negli ultimi tempi ripetuti tentativi di imbavagliare la stampa da parte di chi gestisce il potere politico che, più di chiunque altro, dovrebbe invece difendere i principi fondamentali della Costituzione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com