Economia e Lavoro
9 Maggio 2024
Mobilitazione proclamata per giovedì 23 maggio dalle ore 15 alle ore 18. "O Bonaccini si confronta pubblicamente con noi o occupiamo"

Sanità, la Fials sciopera. “Pronti a occupare la sede della Regione”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Il sindacato Fials ha proclamato lo sciopero di tutte le professioni sanitarie e dei medici per giovedì 23 maggio dalle ore 15 alle ore 18, quando i rappresentanti dell’organizzazione si riuniranno all’esterno della sede della Regione Emilia Romagna in viale Aldo Moro, a Bologna.

“Abbiamo chiesto un incontro pubblico al governatore Bonaccini – fanno sapere – e, se quest’ultimo non dovesse presentarsi, allora provvederemo ad occupare la sede“.

Cinque i punti critici secondo il sindacato: liste d’attesa infinite negli ospedali emiliano-romagnoli, spese record per incarichi e consulenze, tempi d’attesa nei pronto soccorso, le condizioni di lavoro degli operatori della sanità e il fallimento del sistema emergenza-urgenza.

“La Fials Emilia-Romagna non sta a guardare, anzi scende in campo al fianco dei lavoratori del comparto sanità” fa sapere il segretario regionale Alfredo Sepe, ribadendo come “le condizioni di lavoro degli operatori della sanità sono critiche, come denunciato più e più volte dal sindacato, che ha acceso le luci su tematiche spesso trascurate dal duo Donini-Bonaccini, con conseguenze gravi sulla qualità delle prestazioni assistenziali a favore dei cittadini e sulla qualità stessa del lavoro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com