Attualità
7 Maggio 2024
Prima società di comunicazione e organizzazione eventi in provincia di Ferrara a ottenere questo nuovo riconoscimento alla propria qualità nelle procedure lavorative

Delphi International ha conseguito la certificazione per la Parità di Genere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Il 3 maggio scorso, Tuv Thüringen Italia ha consegnato alla società ferrarese Delphi International Srl la certificazione Uni/PdR 125:2022 del sistema di gestione per la parità di genere all’interno dell’organizzazione.

Per un’azienda che vanta al proprio interno l’85% di personale femminile era un passaggio praticamente indispensabile all’interno del piano strategico aziendale e che, da oltre 37 anni, vede Delphi International sempre attenta al miglioramento dei propri processi aziendali.

La finalità del sistema di certificazione della parità di genere alle imprese è quella di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment femminile a livello aziendale e quindi di migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita. La Certificazione per la parità di genere si aggiunge alle altre ottenute negli anni, ovvero la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e quella per la gestione di eventi sostenibili UNI ISO 20121:2013 e ha visto il supporto esterno di SOL3 srl nella persona di Ilaria Montanari e quello interno di Valentina Bordoni e Stefania Tani come membri del Comitato Guida.

“Intraprendere questo percorso – spiega l’amministratore delegato Luigi Cecchi – non solo rispecchia i nostri valori fondamentali di giustizia e uguaglianza, ma rafforza anche il nostro impegno verso la costruzione di una cultura aziendale che valorizzi e rispetti tutti i nostri dipendenti”. “Siamo entusiasti – afferma il direttore generale Riccardo Cavicchi – di condividere con tutto il nostro staff un passo significativo che abbiamo intrapreso per creare un ambiente lavorativo equo, inclusivo e sostenibile per tutti. Grazie a tutte loro per essere parte di questo importante viaggio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com