Salute
5 Maggio 2024
La certificazione di eccellenza conferita dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza in particolare per quanto riguarda la chirurgia della spalla

Cento. Traumatologia e Ortopedia “Ospedali di eccellenza 2024”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cento. L’Unità Operativa Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Cento, in particolare per quanto riguarda la chirurgia della spalla, è stata individuata come eccellenza italiana dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, che gli ha conferito la certificazione degli “Ospedali di eccellenza 2024”.

Il direttore Luca Castagnini e la sua équipe non sono nuovi a ricevere riconoscimenti per la loro professionalità. Il bilancio dell’attività, infatti, aveva già inquadrato nei mesi scorsi l’Ortopedia centese come una eccellenza.

Siamo stati fra le prime realtà in Italia – ha spiegato il dott. Castagnini – a mettere in campo una presa in carico a 360 gradi del paziente grazie alla presenza di un internista in reparto. Una modalità organizzativa che permette una comunicazione migliore anche con il medico di base che seguirà il paziente dopo la dimissione”.

La tipologia degli interventi effettuati varia dalla chirurgia protesica alla chirurgia artroscopica, dalla chirurgia della mano alla chirurgia traumatologica anche di alta complessità (ad esempio fratture periprotesiche al femore).

L’Unità, inoltre, si è messa in luce per l’implementazione dell’attività di chirurgia elettiva e per aver realizzato diversi nuovi servizi, tra cui: l’accesso diretto al Pronto Soccorso con il percorso Fast track, lo sviluppo della telemedicina per il controllo a distanza e l’attivazione dell’Ambulatorio Osteoporosi.

E ancora, nel corso dell’anno 2023 l’unità operativa si evidenzia, a livello regionale per quanto riguarda i pazienti che sono stati operati rapidamente (entro 48 ore) dopo una diagnosi di frattura del collo del femore (113 pazienti): la relativa percentuale supera l’83%.

Tutti indicatori che consentono di mettere a fuoco la validità del lavoro svolto dall’Unità centese formata dal direttore Luca Castagnini e dai medici Sante Altamura, Martina Borile, Nicolò Chiarelli, Giacomo Gidiucci, Gaetano Giudice, Marco Orlandi, Sebastiano Ortu, Roberto Rossi, Roberto Scotto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com