Politica
14 Giugno 2025
Marzia Marchi (M5S) presenta un question time a cui l'amministrazione dovrà rispondere il prossimo 23 giungo, durante il primo Consiglio comunale disponibile

Quali tempistiche per il rinnovo della gestione dei servizi educativi e dell’integrazione scolastica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Agende Rosse ricorda la strage di via D’Amelio

Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina

Andrea Mingardi fa tappa ad Argenta con il suo tour estivo

Il cantautore e showman bolognese Andrea Mingardi torna in tour per l'Italia durante l'estate 2025. Il 12 settembre sarà ad Argenta con uno spettacolo che ripercorrerà oltre cinquant'anni di storie, eventi e cambiamenti, con l'esecuzione di brani di fama mondiale

La consigliera del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi ha protocollato un question time nel quale chiede di conoscere i termini del rinnovo del contratto della gestione dei servizi educativi per la prima infanzia (fascia 0-6 anni) e quelli per l’integrazione scolastica.

Una richiesta che la consigliera presenta, anche a nome delle altre componenti di minoranza del consiglio, a seguito di preoccupazioni espresse dalla Funzione Pubblica della Cgil.

Quali sono, chiede Marchi, “le modalità e le tempistiche previste?” e sono “stati coinvolti o informati i soggetti interessati (famiglie, personale e organizzazioni sindacali) in merito ai cambiamenti in atto o programmati?”

La pentastellata spiega che “la scelta di presentare un question time – che richiede replica immediata e permette l’inserimento di diritto nel prossimo Consiglio del 23 giugno – nasce dall’urgenza di dare risposte alle persone coinvolte prima dell’inizio del nuovo anno scolastico”.

Una urgenza che sentono i lavoratori e che è anche determinata dalla delicatezza del tema e dalla necessità di organizzazione. “La gestione di tali servizi – scrive -, anche nella loro articolazione e modalità di affidamento, ha un impatto significativo sia sull’organizzazione interna dell’Ente sia sull’occupazione degli operatori coinvolti, assoggettati ad una diversa contrattualistica rispetto al Contratto del Pubblico Impiego. Infatti esistono criticità quali gap salariale e una discontinuità annuale dell’attività lavorativa come anche sulla continuità educativa per bambine e bambini”.

“Risulta necessario – precisa Marchi – garantire criteri di trasparenza, efficacia ed efficienza nella programmazione e nell’eventuale riorganizzazione dei servizi e sui percorsi gestionali che l’Amministrazione comunale ha in animo di adottare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com