Politica
1 Maggio 2024
Il candidato Franco Gallinelli interviene in merito alla querelle che nei giorni scorsi ha visto la candidata Scara,agli controbattere a Fabio Anselmo sulla sentenza

M5S. Su residenzialità storica: “Fdi ribalta la realtà”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Contatto”, un tetto e una comunità per gli studenti fuori sede

Succede a molti studenti che, non trovando casa nella sede dell’Ateneo prescelto, decidono di iscriversi altrove. Oggi, infatti, la disponibilità di un alloggio è un fattore determinante nella scelta di trasferirsi in una nuova città. È proprio agli studenti che vuole andare incontro la Cooperativa Sociale Cidas con il Progetto Contatto, realizzato in collaborazione con Comune e Unife

Affitti universitari, Ferrara tra le città più economiche d’Italia

Con l’avvio del nuovo anno accademico, la ricerca di un alloggio diventa una delle priorità per gli studenti fuori sede. Se Venezia, Firenze e Milano si confermano le città universitarie più care d’Italia, con monolocali che superano facilmente i mille euro al mese, Ferrara si posiziona quasi in fondo alla classifica, offrendo agli studenti una delle soluzioni più accessibili del Paese

Ferrara. Alice canta Alice al Teatro Nuovo

Il 30 gennaio 2026 la cantante Alice si esibirà al Teatro Nuovo di Ferrara con una tappa del suo tour teatrale "Master Songs", iniziato nell'estate 2024 e proseguito poi nei teatri italiani fino a gennaio 2025, con un programma molto acclamato da pubblico e critica

“Il ribaltamento della realtà per contraddire quanto sostenuto dal candidato sindaco Fabio Anselmo”. È ciò che secondo il Movimento 5 Stelle e in particolare uno dei candidati Franco Gallinelli, avrebbe fatto Chiara Scaramagli, coordinatrice comunale di Fratelli d’Italia e candidata alle prossime comunali.

Secondo Gallinelli Scaramagli “non dovrebbe perdere il proprio tempo a cercare di interpretare i pronunciamenti della Corte Costituzionale”. Inoltre, spiega il pentastellato, “in Veneto (con giunte sempre di destra) sulla stessa sentenza sono giunti a considerazioni opposte”. Ricorda poi “che sentenze dei tribunali hanno annullato più volte la residenzialità storica come criterio di valutazione applicata dal comune”.

“Secondo noi Cinque Stelle – dice Gallinelli -, Scaramagli dovrebbe impegnarsi a sollecitare i suoi consiglieri comunali che, dopo cinque anni di governo della città, ancora non hanno provveduto a far sistemare e assegnare i circa novecento alloggi di proprietà comunale, che sono ancora sfitti e si stanno progressivamente deteriorando. Alimentando così solo inutili polemiche senza riuscire a risolvere i problemi né dei ferraresi più o meno residenziali, né di tutte le altre famiglie che hanno bisogno e diritto ad avere una casa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com