Comacchio
30 Aprile 2024
Il Monsignor Gian Carlo Perego terrà la Santa Messa al mercato ittico. A seguire, lo spettacolo teatrale di Francesco Martinelli "Giusta, storia di una donna crepata di lavoro nei campi"

Primo maggio. Festa diocesana dei lavoratori a Porto Garibaldi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio, Samuele Bellotti candidato sindaco per il centrodestra

Samuele Bellotti ufficializza la sua candidatura a sindaco di Comacchio per la coalizione di centrodestra. "Nella giornata odierna ho incontrato tutti i rappresentanti del centrodestra, i quali mi hanno confermato il loro pieno sostegno alla candidatura della mia persona alla carica di sindaco per Comacchio", ha dichiarato Bellotti

Porto Garibaldi. “Prenderci cura del lavoro è atto di carità politica e di democrazia”. E’ l’invito dei Vescovi italiani per la Festa dei lavoratori. In questa occasione, il primo maggio a Porto Garibaldi prosegue il cammino verso la cinquantesima Settimana Sociale di Trieste con la celebrazione eucaristica presso il Mercato ittico, alle ore 9:30, presieduta dall’arcivescovo Gian Carlo Perego per tutti i lavoratori, in particolare per coloro che sono impegnati nel settore della pesca così duramente provato in questi ultimi mesi.

Verrà inoltre approfondito il tema della cura del lavoro con lo spettacolo teatrale scritto e interpretato da Francesco Martinelli: “Giusta, storia di una donna crepata di lavoro nei campi” che verrà messo in scena alle 11 presso il teatrino parrocchiale e a cui seguirà un dibattito con i presenti.

L’iniziativa, a ingresso libero, è organizzata dall’Ufficio diocesano della Pastorale sociale e del lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del Creato, in collaborazione con l’Azione cattolica di Ferrara-Comacchio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com