Economia e Lavoro
29 Aprile 2024
La presentazione ufficiale del rendiconto 2023 dell'Agenzia per lo sviluppo oggi 29 aprile in Castello all'assemblea dei soci

Il bilancio di Sipro è quadruplicato

Stefano di Brindisi
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

Il Tavolo dell’Imprenditoria a confronto con Colla

Mercoledì 9 luglio i rappresentanti delle associazioni riunite nel Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria della provincia di Ferrara, unitamente alle autorità e istituzioni locali, hanno incontrato il vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Vincenzo Colla

Dirigenti scolastici. Due rientri e tre cambi d’incarico

Dal primo settembre scatta il valzer per i presidi di tutta Italia, compresi quelli che operano negli istituti nella provincia di Ferrara. La conferma arriva dall'Ufficio Scolastico Regionale che per Ferrara decreta 10 conferme, 2 rientri e 3 cambi d'incarico

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Bilancio positivo, con 360mila euro, secondo le previsioni, “perché abbiamo lavorato per arrivare a questo risultato, tutt’altro che scontato considerando gli anni difficili post Covid”. Così Stefano di Brindisi, amministratore unico Sipro-Agenzia per lo sviluppo, commenta e anticipa la presentazione di bilancio 2023 di oggi (lunedì 29 aprile), alle 14.30, in Castello, all’assemblea dei soci.

Dalla Holding Ferrara Tua, ad alcune banche del territorio (Monte dei Paschi e Bper) passando per la Camera di Commercio, la Provincia e tutti i Comuni, capoluogo compreso. Il bilancio di esercizio (ante imposte, frutto della differenza tra ricavi e costi esercizio, ad eccezione delle imposte) ) è di 360mila euro, contro gli 81 mila del 2022. Più che quadruplicato.

Durante l’assemblea sarà sviscerata tutta l’attività svolta da Sipro nel 2023, dal sostegno agli enti locali, ai progetti europei in corso – di cui Sipro è anche capofila – alle collaborazioni con altri soggetti, dalle associazioni di categoria all’Università, per chiudere con le prospettive future, che vedranno anche una rivisitazione del concetto di incubatori in un’ottica internazionale di ‘distretti’ ad alta tecnologia.

”Come agenzia dello sviluppo abbiamo dato dimostrazione di stare al passo coi tempi, continuando a credere nelle potenzialità del territorio, senza cedere mai all’inganno di ‘Ferrara fanalino di coda’, selezionando le aree di intervento e dando nuova sostanza al concetto di marketing territoriale. Confido – chiude di Brindisi – che si rafforzi il dialogo tra tutti i soggetti economici del territorio, per fare fronte comune verso una narrazione positiva della nostra provincia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com