Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Il carcere di Ferrara, come molti altri, non è strutturato per accogliere in modo sicuro e adeguato donne trans. Invisibilizzare e non riconoscere le identità trans significa esporre queste persone a rischi enormi e negare diritti fondamentali
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
Il 18 aprile 2024 il gruppo consiliare del Partito Democratico ha presentato in Consiglio Comunale una risoluzione in cui chiedeva la sospensione dell’iter di costruzione di un nuovo padiglione detentivo presso la nostra casa circondariale. Si tratta, come è noto, di un progetto di ampliamento del carcere di Ferrara consistente, appunto, nella realizzazione di un nuovo padiglione all’interno della superficie già occupata dall’istituto.
Sui quotidiani locali di qualche giorno fa è apparsa la notizia che tale risoluzione è stata respinta.
Già in passato, la nostra Camera Penale e il nostro Osservatorio Carcere avevano manifestato le proprie perplessità su tale progetto. L’ampliamento è infatti previsto sull’area verde che attualmente viene utilizzata, nell’ambito di programmi di trattamento intramurario, per la coltivazione e la cura, da parte dei detenuti comuni, degli orti ivi presenti, che verrà perciò inevitabilmente sottratta a tale attività.
La realtà carceraria che già offre, anche nel nostro contesto locale, scarse occasioni di lavoro retribuito all’interno dell’istituto e prevede un esiguo numero di detenuti ammessi al lavoro esterno, avrebbe potuto sollecitare interventi diversi ed una più attenta riflessione sull’individuazione dell’area da destinare al nuovo padiglione.
Quanto, inoltre, agli aspetti organizzativi del progetto, non risultano, ad oggi, previsti speculari interventi di potenziamento dei servizi di mensa, di sanità penitenziaria e di tutti quei servizi trattamentali erogati già per un numero di detenuti in eccesso rispetto ai limiti di capienza consentiti. E tale potenziamento, allo stato, non risulta essere ipotizzato nemmeno per l’organico della Polizia penitenziaria, già colpita da carenze non superate dall’arrivo di sedici nuovi agenti all’inizio del 2023, compensato però dall’uscita di altri otto effettivi.
La nostra associazione coglie, infine, l’occasione per nuovamente sottolineare come la carica del Garante delle persone private della libertà, nonostante l’approvazione del nuovo Regolamento comunale, risulti ancor’oggi colpevolmente vacante, con conseguente evidente aggravio della già difficile situazione all’interno del nostro istituto carcerario.
La Camera Penale Ferrarese
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com