Economia e Lavoro
27 Aprile 2024
Dopo il protocollo firmato a marzo scorso Luca Greco (Flit - Cgil), Massimiliano Vicentini (Cisl - Fit) e Sara Minelli (Uil Trasporti) si sentono "presi in giro"

Sindacati. Salta l’accordo con Idealservice, proclamato lo stato di agitazione

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara

Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026  quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Confcommercio celebra i suoi ottant’anni in Italia e a Ferrara

In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).

Non un nuovo inizio ma un vecchio continuo”. Si potrebbe sintetizzare con queste parole di Luca Greco (Flit – Cgil) il mancato accordo con Idealservice, società cooperativa che ha ingestione la logistica interna a Versalis. Accanto a lui anche Massimiliano Vicentini (Cisl – Fit) e Sara Minelli (Uil Trasporti) che avevano annunciato e sottoscritto un protocollo con l’azienda che dicono essere stato disatteso. Per questo è stato interrotto il tavolo delle trattative e avviato lo stato di agitazione oltre alla segnalazione alla Medicina del Lavoro per ambienti di lavoro poco igienici.

Il 24 aprile i sindacati hanno incontrato la cooperativa per portare avanti i discorsi previsti dal protocollo ma si sono sentiti “presi in giro” con un’offerta di 50 centesimi in più nei buoni pasto. Ciò che invece era previsto nell’accordo sottoscritto era l’inserimento della vestizione nell’orario di lavoro, una rimodulazione più congeniale della turistica, maggiore attenzione alla formazione e alla sicurezza dei lavoratori e il servizio di lavaggio delle divise di lavoro. Quest’ultimo necessario per l’ottenimento di un abbigliamento da lavoro come quello dei dipendenti di Versalis visto che i luoghi di lavoro sono gli stessi.

“Abbiamo anche chiesto – dice Luca Greco – una verifica alla Medicina del Lavoro di Ferrara” con video e immagini allegate che mostrano come “oggi non lavorano in condizioni di sicurezza”. Il problema principale è quindi la sicurezza che non deve essere “semplicemente una parola” ma “concretezza”. Una sicurezza che, dice Massimiliano Vicentini, “si professa a livello politico e poi le aziende non investono e la vedono come costo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com