Cronaca
24 Aprile 2024
Il pm Alberto Savino aveva incaricato due consulenti per sapere se ci fosse stata colpa medica

Due infarti dopo la colonscopia, le perizie ‘scagionano’ l’anestesista

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Da agosto stop alle carte di identità cartacee

Oltre che allo Sportello Centrale Anagrafe - aperto dalle 9 alle 12 anche il 1° e 3° sabato di ogni mese -, la Carta di identità Elettronica si può ottenere su appuntamento anche nelle Delegazioni Est (via Putinati, 165), Sud (via Sansoni, 20, Gaibanella), Nord (piazza Buozzi, 14, Pontelagoscuro) ed Ovest (via Ladino, 24, Porotto)

Ancora spaccio in Gad. I Carabinieri assistono allo scambio

Continua il problema dello spaccio in Gad e la conseguente opera di deterrenza delle forze dell'ordine. I carabinieri, transitando nei pressi del parchetto di via Porta Catena, nota un giovane che si avvicina a un uomo seduto su un muretto del parco.

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Due pazienti operati nello stesso giorno dalla stessa professionista accusano un infarto. Entrambi, era il 19 maggio del 2023, vengono ricoverati nell’ospedale del Delta di Lagosanto per farsi sottoporre a un intervento di colonscopia. Poco dopo accusano entrambi un arresto cardiaco, rimasto senza conseguenze grazie al pronto intervento del personale medico e infermieristico.

Ma quella coincidenza non passa inosservata e in procura si apre un fascicolo a carico della anestesista per lesioni colpose. Il malore che avevano accusato i due pazienti – il primo di 50 anni e il secondo di 42 – viene ricondotto a una forma di intolleranza verso il sedativo utilizzato nella fase pre-intervento. Ma dall’anamnesi non risultavano elementi pregiudizievoli o allergie specifiche.

Per far luce sulla questione il pm titolare dell’inchiesta, Alberto Savino, incarica due consulenti, il medico legale Guido Viel e il cardiologo Francesco Tona, entrambi dell’Università di Padova. In questi giorni sono state depositate le loro perizie, che sembrano escludere la correlazione tra una corretta anamnesi e gli eventi occorsi ai pazienti.

A questo punto l’indagine potrebbe avviarsi verso l’archiviazione, contro la quale gli avvocati delle persone offese potrebbero eventualmente proporre opposizione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com