Attualità
23 Aprile 2024
Incontro formativo all'istituto tecnico economico "Vittorio Bachelet" di Ferrara

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a scuola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Comune vuole sloggiare anche l’Arci Bolognesi

È di ieri la notizia della richiesta da parte del Comune di rilascio dell’immobile dove ha sede il Circolo Arci Bolognesi che però, insieme ad Arci Ferrara, si è già attivato "per trovare una soluzione condivisa" con l'amministrazione e i residenti

“Resistenza, un insegnamento valido ancora oggi”

"Questo 25 aprile è l'80esimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista e dell'occupazione nazista. La nostra regione ha avuto un ruolo fondamentale nella lotta di Resistenza, dove tante cittadine e tanti cittadini non sono rimasti indifferenti ma hanno scelto da che parte stare. Sono stati partigiani. Ecco, io credo che quell'insegnamento sia valido ancora oggi"

Orgoglio Antifascista, 80 anni di liberazioni

"L’antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato, ma una pratica politica viva". È da questa idea semplice e radicale che nasce Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni, la campagna nazionale realizzata da Cheap, progetto di arte pubblica femminista e indipendente, per Arci

Nei giorni scorsi, presso l’Istituto Tecnico Economico “Vittorio Bachelet” di Ferrara, si è svolto un incontro formativo organizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Ufficio delle dogane di Ferrara, al quale hanno partecipato il direttore dell’Ufficio insieme a due funzionari.

L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di fornire agli studenti delle classi quinte a indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, articolazione Relazioni Internazionali, un’approfondita comprensione dell’attività dell’Agenzia, con un particolare focus sulle operazioni internazionali. L’iniziativa ha stimolato l’interesse degli studenti nei confronti delle relazioni economiche internazionali e delle procedure doganali, offrendo anche un’opportunità di orientamento per coloro che, al termine del percorso scolastico, intendano intraprendere professioni connesse all’attività import–export e al settore doganale.

Oltre alle finalità formative, l’evento ha avuto lo scopo di contribuire al consolidamento dell’immagine dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sul territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com