Cento. Completato il primo corso di pasta fresca all’uovo dedicato ai genitori e ai figli. Organizzato dall‘Accademia Italiana della Cucina, un’associazione culturale il cui scopo è quello di “salvaguardare, insieme alle tradizioni della cucina italiana, la cultura della civiltà della tavola, espressione viva e attiva dell’intero Paese”, come affermò il fondatore Orio Vergani nel 1953. Scopo principale dell’Accademia Italiana della Cucina è tutelare le tradizioni della cucina italiana, di cui promuove e favorisce il miglioramento in Italia e all’estero.
Roberto Vicenzi della delegazione di Cento dell’Accademia e Anna Tassinari, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Il Guercino”, hanno organizzato in tutto quattro corsi per fare la pasta fresca all’uovo. Tre corsi sono stati organizzati con 6 genitori insieme a 6 figli che frequentano la scuola e il primo corso si è completato sabato 20 aprile. Un corso è dedicato a tutte le classi prime medie e permetterà a tutti gli studenti di fare una esperienza pratica, insieme al docente “sfoglino”, Massimo Ceresi, di fare la pasta fresca all’uovo.
Il numero di iscritti ai corsi, genitore con figlio, è stato molto più alto rispetto al budget che era stato dedicato all’iniziativa e per questo motivo gli organizzatori desiderano rinnovare questa iniziativa nel prossimo anno scolastico.
“Siamo entusiasti per l’idea e la realizzazione di questi corsi dedicati alla parta fresca all’uovo – hanno commentato insieme Anna Tassinari e Roberto Vicenzi – perché queste esperienze pratiche sulla tradizione della pasta fresca sono state apprezzare dai genitori e dagli studenti e perché possiamo trasferire una cultura sulla cucina del nostro territorio alle nuove generazioni”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com