Cronaca
17 Aprile 2024
Si sono toccate e approfondite tematiche particolarmente vicine alle realtà giovanili quali il bullismo e cyberbullismo

Il Montalcini a lezione di legalità con i carabinieri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Argenta. All’interno dell’ampio e variegato ventaglio di proposte inserite nella programmazione annuale di Educazione Civica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini” di Argenta – la cui offerta formativa spazia dal liceo scientifico, al liceo delle scienze applicate, all’istituto professionale per i servizi per la sanità e l’assistenza sociale – uno spazio di primo piano viene destinato all’Educazione alla Legalità, premessa indispensabile per la formazione professionale ed umana delle nuove generazioni.

Si inserisce in questa cornice di interesse l’incontro di martedì 16 aprile con i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore e della Stazione di Argenta, per una lezione sulla cultura della legalità e del senso civico in tutti i suoi aspetti.

Nel corso dell’evento è stata sottolineata l’importanza del rispetto delle regole in ogni ambito sociale, a partire dalla famiglia, nella scuola, nella realtà lavorativa e nella società in generale.

Sono state toccate e approfondite tematiche particolarmente vicine alle realtà giovanili quali il bullismo e cyberbullismo, la sicurezza stradale, l’abuso di sostanze stupefacenti, l’uso ragionato e consapevole della rete, la violenza domestica e il femminicidio.

Molteplici sono gli ambiti in cui è impegnata l’Arma dei Carabinieri, da quello prioritario del mantenimento dell’ordine pubblico a difesa del cittadino, alla tutela del patrimonio artistico ed ambientale, fino allo svolgimento di indagini e sopralluoghi realizzati con il ricorso a tecniche scientifiche sofisticate.

Non sono mancati gli interventi degli studenti, che hanno interagito attivamente con i Carabinieri, chiedendo chiarimenti e rivolgendo domande sul senso civicoe anche sulle modalità di accesso ai diversi ruoli dell’Arma.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com