Cento
14 Aprile 2024
La telefonata dell'uomo ai militari è stata provvidenziale. La donna è stata infatti soccorsa e trasportata all'ospedale Sant'Anna di Cona

Avvisa il marito che vuole farla finita, la salvano i carabinieri

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

Cento. La moglie gli scrive per messaggio che vuole farla finita, lui lo legge e, trovandosi fuori città, avvisa i carabinieri che tempestivamente la raggiungono a casa e le salvano la vita.

È una storia dal lieto fine quella che arriva da Cento dove ieri, venerdì 12 aprile, verso l’ora di pranzo, quando l’immediato arrivo sul posto dei militari del Norm ha evitato il peggio: dopo aver suonato ripetutamente il campanello dell’abitazione, durante una rapida ispezione perimetrale dello stabile al fine di individuare un punto di accesso in casa, la donna ha aperto la porta presentandosi in preda allo sconforto con mani, braccia, e vestiti insanguinati ed impugnando un taglierino.

Alla vista dei militari ha cercato di rifugiarsi nella stanza del bagno, dove il pavimento e i sanitari erano a loro volta insanguinati.

I carabinieri hanno così approcciato la donna cercando di metterla a proprio agio, tanto da convincerla a consegnare l’oggetto che stringeva tra le mani e a sfogarsi rivelando che il gesto estremo era dovuto alla difficile situazione che sta attraversando.

Si è fatta quindi prestare le prime cure dai militari che le hanno tamponato le ferite e cercato di fermare la fuoriuscita di sangue con alcuni asciugamani fino all’arrivo di personale del 118 che ha condotto la donna presso l’ospedale Sant’Anna di Cona.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com