Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Si è svolto martedì mattina, nella Sala del Consiglio comunale di Ferrara, il seminario "Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: strumenti, reti e prospettive"
Si è svolto nella sede Hera “Non è solo un vizio! – Intervento di sensibilizzazione nel mondo del lavoro. Fumo, alcol e gioco d’azzardo: come riconoscere i campanelli d’allarme e orientarsi tra i Servizi del territorio”
Il Centro Donna Giustizia Ferrara insieme a Sex & the City Aps sta sviluppando una ricerca su Ferrara per fare luce sui diversi usi della città e bisogni dei cittadini
Il Centro Donna Giustizia di Ferrara propone due incontri pubblici di grande rilevanza culturale e sociale, dedicati alla narrazione della violenza di genere
La contrazione degli alunni produce una diminuzione dei posti di lavoro per gli insegnati. Nel prossimo anno scolastico se ne registreranno 6 in meno alla scuola dell’infanzia, 12 alla primaria, 21 alla secondaria di primo grado e 15 alla secondaria di secondo grado.
Sono numeri che arrivano dopo l’incontro del segretario provinciale della Flc Cgil Mauro Santi con l’Ufficio Scolastico Territoriale. “Ovviamente – fa sapere Santi – il personale di ruolo sarà ricollocato in altro istituto con una domanda di mobilità tardiva”. Lo stesso problema però lo vivono anche gli altri uffici territoriali in regione con “un calo delle iscrizioni con particolare riferimento ad infanzia e primaria”. Altro dato che rileva il sindacalista è l’aumento degli “alunni diversamente abili” il cui “rapporto alunni/docenti regionale è 1/3,03 e calerà con le ore in deroga che saranno assegnate nei prossimi mesi”.
“Come Flc – dice Santi – avevamo già ipotizzato come avremmo affrontato il prossimo anno scolastico chiedendo alle nostre Rsu i dati scuola per scuola, anche se non tutti i dirigenti sono a conoscenza che l’informativa è contrattualmente prevista”. Ciò di cui invece prendono atto “che l’autonomia degli istituti ha portato con se una insana competizione che lascia spazio all’immaginario di poter misurare la bontà di un processo educativo a seconda del numero degli iscritti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com