Attualità
13 Aprile 2024
La diminuzione degli alunni fa si che ci sia minore necessità. "Ovviamente - fa sapere Santi (Cgil) - il personale di ruolo sarà ricollocato"

Il prossimo anno in provincia 54 insegnanti in meno

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Furti in casa e degrado tra i vialetti di Malborghetto di Boara

La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi

Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne

Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali

Al parco Coletta torna il Winter Park

La magia del Natale sta per tornare al parco Marco Coletta. Quest'anno alla quinta edizione del Ferrara Winter Park si aggiunge la prima edizione della rassegna "Natale in Giardino", in partenza a dicembre

La contrazione degli alunni produce una diminuzione dei posti di lavoro per gli insegnati. Nel prossimo anno scolastico se ne registreranno 6 in meno alla scuola dell’infanzia, 12 alla primaria, 21 alla secondaria di primo grado e 15 alla secondaria di secondo grado.

Sono numeri che arrivano dopo l’incontro del segretario provinciale della Flc Cgil Mauro Santi con l’Ufficio Scolastico Territoriale. “Ovviamente – fa sapere Santi – il personale di ruolo sarà ricollocato in altro istituto con una domanda di mobilità tardiva”. Lo stesso problema però lo vivono anche gli altri uffici territoriali in regione con “un calo delle iscrizioni con particolare riferimento ad infanzia e primaria”. Altro dato che rileva il sindacalista è l’aumento degli “alunni diversamente abili” il cui “rapporto alunni/docenti regionale è 1/3,03 e calerà con le ore in deroga che saranno assegnate nei prossimi mesi”.

“Come Flc – dice Santi – avevamo già ipotizzato come avremmo affrontato il prossimo anno scolastico chiedendo alle nostre Rsu i dati scuola per scuola, anche se non tutti i dirigenti sono a conoscenza che l’informativa è contrattualmente prevista”. Ciò di cui invece prendono atto “che l’autonomia degli istituti ha portato con se una insana competizione che lascia spazio all’immaginario di poter misurare la bontà di un processo educativo a seconda del numero degli iscritti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com