Comacchio
10 Aprile 2024
E' caduto durante la seconda guerra mondiale. Nel 2025, nell'80° anniversario della sua scomparsa, è in programma una cerimonia ufficiale e solenne

Commemorazione al monumento dedicato al Maggiore danese Anders Lassen

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio. Si è tenuta a Comacchio, presso il monumento eretto in suo onore nel 2002 in via Marina, la commemorazione di Anders Lassen, valoroso Maggiore danese dell’esercito britannico caduto eroicamente a Comacchio durante gli scontri della seconda guerra mondiale con i tedeschi.

Alla cerimonia, intima e raccolta, hanno partecipato tra gli altri lo storico danese Thomas Harder, autore di testi e studi sulla figura di Lassen, e Colin Moncrieff, capo delegazione di una rappresentanza di ex combattenti britannici appartenenti ad associazioni d’armi degli Special Boat service, unità di Forze speciali britanniche. Dopo una visita in città, sono stati ricevuti dal sindaco di Comacchio Pierluigi Negri all’interno del Palazzo comunale. L’incontro, proficuo, ha posto le basi per l’organizzazione delle celebrazioni ufficiali e solenni del 9 aprile 2025, in occasione dell’ottantesimo anniversario della morte del Maggiore Lassen. Alla cerimonia del prossimo anno prenderanno parte rappresentanti istituzionali civili e militari dei tre Paesi coinvolti: Italia, Gran Bretagna, Danimarca.

C’è un legame indissolubile che lega questi tre Paesi, tre popoli, tre comunità che si riconoscono nella figura di Anders Lassen, nel suo coraggio, nel suo tributo, nella sua memoria.

Il Maggiore è considerato una figura di alto valore eroico in patria e negli ambienti dell’associazionismo militare in Gran Bretagna. A Comacchio il 9 aprile del 1945 perse la vita. È dovere di tutta la comunità ricordarne l’impegno e il sacrificio continuando a onorarne la memoria.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com