Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca
Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
È tornato il Premio Stampa che, dopo una pausa per forza maggiore, per l’edizione 2024, tenuta il 6 aprile alle 12 nella sala consiliare del municipio di Ferrara, ha consegnato il riconoscimento dei giornalisti ferraresi a Guido Barbujani. L’accademico di Unife e scrittore di successo ha ricevuto un’opera del pittore bondenese Gianni Cestari dalla presidente dell’associazione, la giornalista Antonella Vincenzi.
L’iniziativa di Assostampa ha ricevuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, rappresentata da Marcella Zappaterra, del Comune e della Provincia di Ferrara, di Aser e Fnsi e ha individuato in Barbujani un perfetto candidato alla ricezione del premio per “l’eccellente per l’alto profilo professionale e culturale, che del resto inorgoglisce l’intera città”.
La giornata, intensa e articolata, si è aperta con un corso di formazione per i giornalisti – perfezionato con l’Ordine dei giornalisti, Fondazione regionale giornalisti, Aser e AsFe – sulle fonti scientifiche e il ruolo della deontologia. Hanno dialogato con Guido Barbujani, Giovanni Boniolo, filosofo e accademico, Letizia Magnani, giornalista e componente del Consiglio di disciplina dell’Ordine giornalisti regionale. A coordinare il dibattito è stato il giornalista ferrarese Alberto Lazzarini, vicepresidente Odg Emilia Romagna.
Uno spazio importante è stato dedicato anche al ricordo del collega Marco Gardenghi, scomparso prematuramente tre mesi fa a soli 69 anni, che ha dedicato buona parte della propria attività professionale al sindacato; ricoprendo instancabilmente ruoli importanti a livello regionale e nazionale.Ha creduto nella rinascita dell’Associazione stampa Ferrara ed è stato come se avesse piantato un seme da crescere tra tante difficoltà e in tempi di gravi problematicità per l’intera categoria. Presenti la moglie Vita e la figlia Elisabetta che hanno ricevuto un riconoscimento come gesto di gratitudine e affetto nel ricordo di Marco e della sua attività.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com