Attualità
6 Aprile 2024
Dopo marciapiedi, barriere in corten e illuminazione anche un nuovo campo di basket in Porta Catena

Piano Asfalti: strade più sicure nelle frazioni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

di Elena Coatti

Oltre 300mila euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione delle strade nelle frazioni del territorio ferrarese. La nuova edizione del Piano Asfalti 2024 è stato illustrato dal vicesindaco con delega alle Frazioni Nicola Naomo Lodi, dal dirigente del settore opere pubbliche e patrimonio Antonio Parenti accompagnato da Diego Contero, che si occupa della segnaletica e del decoro urbano, e da Marco Lazzari, responsabile manutenzione strade.

I finanziamenti previsti comprendono diversi interventi: dalla segnaletica orizzontale e assi di connessione tra i centri abitati per 140mila euro, piattaforme in asfalto per 35mila euro, alle barriere di sicurezza per 25mila euro oltre alla manutenzione straordinaria su vialetti e marciapiedi.

“Le barriere di sicurezza – specifica Antonio Parenti -, come avvenuto nel 2023 a Viconovo, Albarea e Torre Fossa, proteggono le aree gioco per bambini e quelle vicino alle chiese secondo la normativa corrente e sono state realizzate con un’estetica non invasiva per il paesaggio circostante grazie alla finitura in acciaio corten”.

Le piattaforme rialzate, che verranno installate dal mese di maggio, verranno realizzate in punti in cui la velocità di transito è solitamente elevata. Il primo intervento partirà da metà aprile e riguarda via X Martiri 93 a Porotto. Successivamente toccherà a due interventi in via Navigazione 18/30 di San Martino e uno in via Chiesa 145. Poi si passerà a via Virgili 11 a Boara, via della Crispa 45 a Focomorto, via Canalazzi a Corlo e due interventi in via Pioppa 115/193 a Pontegradella. Ancora in fase di studio invece è via Coronella di Chiesuol del Fosso per individuare il civico più adatto poiché, spiega Parenti “anche i dossi causano purtroppo rumore e potrebbero dare fastidio agli abitanti”.

Previsti anche oltre venti interventi di manutenzione straordinaria, tra cui l’installazione di un dosso in gomma nella via Ponte Rigo di Quartesana, il rifacimento del viale pedonale di via Agrifoglio a Malborghetto di Boara, il rifacimento dei marciapiedi di via del Sole (San Bartolomeo), via Bellini (Porotto) e via Ricciarelli (Aguscello), la riqualificazione dei piazzali delle chiese di Viconovo, Albarea e Fossadalbero e il rifacimento dell’asfalto nel parcheggio di via del Sostegno a Cona.

“Il disegno del progetto per le frazioni – interviene Nicola Lodi – è ascolto, valutazione e concretezza per queste opere. In primo piano abbiamo posto la sicurezza dei centri abitati e non ci fermiamo qua e cercheremo di rispondere a tutte le 51 frazioni di Ferrara. Andremo inoltre ad asfaltare e ad installare l’illuminazione in via Gramicia, in seguito alle segnalazioni dei cittadini ed è procederemo con il Piano Parchi, nell’ambito del progetto ‘Parchi sicuri’. Quello di Monti Perticari è un cantiere imponente di cui una volta terminata la recinzione inseriremo giostre per i bambini tenendo conto dell’accessibilità degli spazi”.

Sempre nell’ambito della sicurezza dei parchi, all’interno del Giordano Bruno verrà realizzato un circuito didattico di educazione stradale per bambini, in collaborazione con Fiab. “Ultimo ma non meno importante – conclude il vicesindaco – è la realizzazione, entro la fine del nostro mandato, di un campo da basket nel parco di Porta Catena e un’area giochi per i più piccoli, grazie al supporto della Regione. Questo sarà l’unico parco che non verrà recintato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com