Gli rubano la bici. Li riconosce e li fa fermare dai poliziotti
Gli hanno rubato la bicicletta ma lui è riuscito a riconoscerli e a indicarli ai poliziotti intervenuti sul posto, che li hanno denunciati
Gli hanno rubato la bicicletta ma lui è riuscito a riconoscerli e a indicarli ai poliziotti intervenuti sul posto, che li hanno denunciati
Lo hanno notato nelle vicinanze della stazione e lo hanno controllato, ma la carta di identità fornita agli agenti è risultata falsa e lo hanno arrestato
Scienza, astronomia e fisica tornano a essere protagoniste assolute con la ventiseiesima edizione de “I Venerdì dell’Universo”. La storica rassegna di divulgazione partirà il 24 gennaio e, in sei appuntamenti a cadenza bisettimanale, accompagnerà i venerdì sera di appassionati, giovani studenti o semplicemente curiosi
A parlare è la sezione Anpi di Argenta, che sin oppone fermamente ai riconoscimenti di chi collaborò con i nazisti. E questa sembrerebbe il caso dell’appuntato dei Carabinieri Giuseppe Vassallo
L'avvocato assicura che “l’Ateneo di Ferrara, sia oggi che in passato, ha sempre avuto come stella polare il rispetto del benessere animale, soprattutto in un settore sicuramente difficile, ma indispensabile per il progredire della ricerca scientifica"
Aeht Youth Parliament 2024 è un evento internazionale strutturale del Consorzio Europeo Aeht che riunisce scuole e istituti di alta formazione nel settore dell’ospitalità e del turismo nei 27 Paesi dell’Unione Europea. Quest’anno l’evento è ospitato dal 3 al 5 aprile a Ferrara presso l’Iis Vergani Navarra e si inserisce a pieno titolo nell’ambito dello European Year of skills 2024. L’evento si propone di rafforzare e sostenere l’educazione informale, lo sviluppo personale e le competenze trasversali degli studenti nel settore dell’ospitalità e del turismo, promuovendo inoltre la cooperazione con le diverse organizzazioni partners all’interno dell’Ue.
L’Aeht Youth Parliament 2024 è riservato a 30 giovani studenti di età compresa tra 18 e 24 anni che attualmente frequentano una scuola membro Aeht e provengono dai 27 Paesi dell’Unione Europea.
L’evento punta a stimolare l’impegno, la partecipazione e la ricerca di proposte e soluzioni alle sfide attuali del settore (inclusione e diversità, diffusione dell’intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale) tra la popolazione target di studenti e futuri professionisti del settore dell’ospitalità e del turismo.
Allo stesso tempo, l’idea di base del metodo del dibattito parlamentare rafforza le competenze trasversali trasferibili (comunicazione in madrelingua e in lingue straniere, networking, competenze nell’organizzazione di eventi, capacità di lavorare in modo indipendente e come parte di un team; gestione dello stress e del tempo; pianificazione strategica, pensiero innovativo, competenze nella risoluzione dei problemi; competenze interculturali e nella cooperazione), che sono chiaramente identificabili come competenze chiave per il futuro dell’ospitalità e del turismo (Ehl edu, 2022).
L’Aeht Youth Parliament 2024 prevede quindi una serie di eventi e iniziative. E’ prevista una cerimonia di apertura con gli atti di indirizzo e di saluto delle autorità e istituzioni locali, regionali ed europee invitate all’evento. Previste inoltre tre tavole rotonde con esperti del settore sui tre diversi argomenti che saranno oggetto successivo del dibattito parlamentare: Inclusione e diversità / AI / Sostenibilità ambientale declinate nel mondo dell’ospitalità e del turismo. Tre i dibattiti parlamentari in tre differenti giornate in cui gli studenti, suddivisi in tre commissioni, e coadiuvati da un moderatore, attraverso la metodologia del debate, approntano, elaborano e discutono sui gtre diversi argomenti (Inclusione e diversità/ AI/Sostenibilità ambientale).
In programma visite e incontri con membri delle istituzioni politiche europee, nazionali, regionali e locali per rafforzare il senso di cittadinanza e partecipazione attiva alla vita politica dei giovani. Verrà poi eletto il presidente dell’Aeht Youth Parliament per il prossimo anno, scelto e votato a maggioranza dagli studenti a latere dei dibattiti parlamentari. Prevista la presentazione dei risultati raggiunti durante i dibattiti attraverso la redazione di un Manifesto. Inoltre visite guidate alla scoperta della città, dei suoi monumenti, e dei suoi luoghi istituzionali rappresentativi, organizzate e gestite dagli studenti e dai docenti della scuola ospitante, al fine di promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Ferrara, ma anche esperienze eno-gastronomiche alla scoperta delle tipicità e dei prodotti del territorio, organizzate e gestite dagli studenti e dai docenti del Vergani Navarra. In conclusione una cerimonia di chiusura e cena di gala con gli atti di conclusione e di saluto delle autorità invitate all’evento.
L’Aeht Youth Parliament 2024 sarà pubblicizzato e promosso attraverso i canali social e i siti web sia del consorzio europeo Aeht, sia delle singole scuole partecipanti, ma anche e soprattutto della scuola ospitante, l’Iis Vergani Navarra di Ferrara.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com