“I migranti non sono una benedizione”
I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica
I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica
Parte la stagione degli open day e, secondo la Flc Cgil di Ferrara, lo fa “con passo che rispecchia già la direzione e la guida del ministero”
L'ex guardasigilli dei governi Andreotti e Amato ospite alla festa dell'Avanti. Squarzanti (Psi): "Il nostro partito è vivo e vuole tornare a essere una forza influente nella vita politica del territorio"
Si è svolto alla Sala dell’Arengo, presso il Palazzo municipale, il convegno: “Intelligenza artificiale come bussola per le imprese”
La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”
di Alberto Balboni*
Che un parlamentare dimostri di non sapere di cosa parla è molto grave. Purtroppo (per lei) è quanto accade oggi ad Ilaria Cucchi, che con il suo scomposto attacco manifesta la sua assoluta incompetenza (o la sua assoluta mala fede, che forse è anche peggio).
Dal terribile sisma del 2012 sono passati 12 anni e sono state molte le occasioni in cui il presidente della Regione Bonaccini non ha perso occasione per vantarsi di aver da tempo concluso l’iter volto alla ricostruzione. Cucchi mette in discussione le parole di Bonaccini, quindi?
Inoltre, se Cucchi avesse letto la norma, avrebbe scoperto che la deroga si applica soltanto agli edifici privati per i quali non è ancora stato presentato il progetto di ristrutturazione. E soltanto per la differenza tra quanto riconosciuto ai danneggiati sulla base della legislazione vigente e quanto spetterebbe loro in base al superbonus. Nulla è previsto per gli edifici che non sono privati, come ad es. le attività produttive o gli edifici pubblici, perchè ad essi il superbonus non si applica.
Le altre regioni hanno chiesto la deroga proprio perchè hanno riconosciuto di essere ancora indietro con la ricostruzione, con la conseguenza che a causa dell’inflazione gli indennizzi previsti a suo tempo non sono più capienti. In sostanza, si è pensato di colmare la differenza tra indennizzo e costo effettivo (attualizzato) ricorrendo (solo per i privati, ripeto) al superbonus. Se Bonaccini si è ricreduto e ammette che anche la regione Emilia Romagna è in ritardo come le altre, credo che in sede di conversione si possa intervenire con un emendamento, che mi impegno a presentare. Nel frattempo sarebbe utile che la sen. Cucchi, magari insieme agli esponenti locali del Pd che le si sono accodati, anzichè alimentare inutili polemiche sollecitasse Bonaccini a verificare quanti sono i proprietari di edifici privati colpiti dal sisma che, dopo 12 anni, non hanno ancora presentato il progetto di ristrutturazione, in modo da quantificare la copertura finanziaria dell’eventuale estensione della deroga anche alla nostra regione. Come infatti persino la sen. Cucchi dovrebbe sapere, ogni norma richiede la copertura finanziaria a pena di inammissibilità.
Concludendo, capisco che la sinistra sia drammaticamente a corto di argomenti, ma scrivere che per i miei “amici” il terremoto a Ferrara “non c’è mai stato” è un’insulto alla verità, all’intelligenza ma soprattutto al dolore di tante famiglie.
Quanto a mio figlio Alessandro, io non l’ho mai candidato proprio a nulla, ha sempre fatto tutto da solo, fin dalla prima liceo, quando quelli della Sua parte politica, senatrice Cucchi, lo insultavano, lo minacciavano, lo aggredivano persino, solo perchè aveva idee diverse dalle loro.
Infine, avrei io una domada per lei, gentile collega: non Le procura nemmeno un po’ di imbarazzo denigrare Alessandro insinuando che non è per merito, ma grazie al padre, che ha la posizione che occupa, considerato che proprio il partito di cui Lei è esponente “Verdi e Sinistra” ha “democraticamente” negato il simbolo ai militanti di Ferrara per favorire la candidatura di Suo “marito”?
*Senatore – Fratelli d’Italia
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com