Scontro auto-scooter in via Pontegradella, c’è un ferito
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento
Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti
Mercoledì 22 ottobre il Teatro Comunale Claudio Abbado si accenderà di musica, ironia e solidarietà con Elio e le Storie Tese, protagonisti della 17esima edizione di "Un angelo di nome Giulia", l'evento benefico organizzato dall'Associazione Giulia odv
Tresigallo. Le lezioni alla scuola secondaria di primo grado “Don Chendi” di Tresigallo potranno riprendere regolarmente dopo l’incendio che ha interessato la palestra annessa alla struttura nella tarda serata di sabato scorso.
Nella mattinata di lunedì 2 aprile è stato infatti effettuato un sopralluogo, al quale hanno presenziato il sindaco Laura Perelli, l’assessore ai Servizi scolastici Maria Letizia Viviani, il dirigente scolastico Giacomo Bompadre, il personale dell’Ufficio tecnico comunale e i carabinieri, per fare il punto sulle conseguenze del rogo che ha reso inagibile la palestra.
Come già emerso nelle precedenti verifiche, la scuola non ha subito ripercussioni a seguito del rogo e dal 3 aprile le lezioni potranno riprendere regolarmente. Sarà interdetto al passaggio, con apposita ordinanza che verrà emessa nelle prossime ore, il corridoio di accesso alla palestra e la palestra stessa.
Nei prossimi giorni si provvederà ad organizzare gli orari scolastici, in maniera tale da consentire agli studenti l’utilizzo dell’altra palestra (che si trova a pochi passi da quella danneggiata) per lo svolgimento delle attività di educazione fisica. Contestualmente verranno riorganizzate anche le altre attività sportive che si svolgono dentro la palestra.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com