“Pnrr e salute: i progetti ferraresi”. Il rapporto fra il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e la salute pubblica sarà il cuore del dibattito che avrà luogo alla Sala della Musica di via Boccaleone 19, giovedì 21 marzo dalle 18. L’appuntamento conclude il ciclo di 3 eventi promosso dal Rotary Club Ferrara e sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara.
Si parlerà di neuroscienze, di disturbi psichiatrici, di depressione nelle persone con patologie oncologiche, di esercizio fisico come trattamento multiorgano nella persona con malattia renale cronica e disturbi vascolari, di sclerosi multipla e ‘sindrome da fragilità’ nell’anziano.
“Un prezioso momento divulgativo – spiega l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Ferrara Cristina Coletti – che tratta temi non differibili rispetto alla qualità della vita dei concittadini. Rivolgo un sincero plauso al Rotary Club Ferrara, che nei primi appuntamenti ha saputo intercettare e cogliere l’interesse di tante persone per l’urgenza delle questioni affrontate. L’auspicio, e l’invito, è che tante persone possano avvicinarsi con volontà di conoscenza anche all’ultimo appuntamento, a chiusura di un ciclo di altissima qualità”.
Alla tavola rotonda interverranno il professor Luigi Grassi (direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione di Unife e Unità Complessa Psichiatria ospedaliera Ausl di Ferrara), il professor Fabio Manfredini (Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione di Unife e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara), la professoressa Maura Pugliatti (Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione di Unife e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara) e il professor Stefano Volpato (Dipartimento di Scienze Mediche di Unife e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com