Attualità
8 Marzo 2024
Un progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Estense che mira all'inserimento lavorativo di giovani neo-maggiorenni seguiti dai Servizi Sociali

Il Germoglio presenta gli ottimi risultati di “Lavoro Più”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dalla California a Ferrara per studiare l’ex chiesa di San Michele

Una settimana creativa nel cuore di Ferrara. Da martedì 29 a giovedì 31 luglio, l'ex chiesa di San Michele ha accolto a Ferrara quaranta studenti, coordinati dall’architetto Enrico Como e dal professor Tom di Santo, entrambi docenti alla facoltà di architettura del Cal Poly California Polytechnic State University

Allerta gialla per temporali nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Infanzia, allarme delle opposizioni: “Asili comunali verso la privatizzazione?”

I gruppi di minoranza in Consiglio comunale hanno presentato un'interrogazione per fare luce sul futuro dei servizi educativi comunali destinati alla fascia 0-6 anni. Al centro dell'attenzione il documento "Value for Money", affidato alla società Pfc srl, che starebbe valutando la convenienza di un possibile affidamento in concessione, quindi a gestione privata

La Cooperativa Sociale Il Germoglio, operante da oltre trent’anni a Ferrara nell’ambito dell’inclusione lavorativa per le fasce più fragili della popolazione, è annuncia gli ottimi risultati del progetto “Lavoro Più” seguito dal responsabile Nicola Cirelli e realizzato grazie al prezioso sostegno della Fondazione Estense.

“Lavoro Più” mira all’inserimento lavorativo di giovani neo-maggiorenni seguiti dai Servizi Sociali in uscita dai Centri Educativi della Cooperativa e di detenuti con misure alternative alla pena come semilibertà e affido. Il progetto ha visto il completamento di sette tirocini formativi nel biennio 2021-2022, con un impatto significativo sui partecipanti e sulla comunità. In più, nel 2023, alcune delle persone che vi hanno partecipato sono state assunte o direttamente dalla Cooperativa Il Germoglio o da altre realtà del territorio, per un totale di 6 su 7. I tirocini sono stati promossi da Winner Mestieri, partner tecnico accreditato ai Servizi per il Lavoro della Regione Emilia Romagna

I tirocini, per i quali è stata corrisposta ai beneficiari l’indennità prevista dalla normativa regionale, oltre ad essere stata una fonte di reddito, sono stati pensati come contesto di apprendimento delle competenze di base per accedere al mondo lavorativo, monitorando, grazie alle figure dei tutor indicati, indicatori trasversali ritenuti fondamentali come pre-requisiti per inserirsi nel mercato del lavoro, soprattutto in situazioni di prima esperienza in contesto di fragilità.

Il progetto, basato su un sistema di rete coordinato e competente che mira a diminuire le politiche assistenziali responsabilizzando le persone ed i soggetti istituzionali ed economici coinvolti, si fonda su un modello replicabile ed adattabile ad altri target di popolazione, rendendo l’investimento fatto da Fondazione Estense ripetibile ed integrabile anche in altre forme di co-progettazione e compartecipazione con impatto sulla comunità territoriale di riferimento.

La Cooperativa Il Germoglio e Fondazione Estense continuano a lavorare insieme per un futuro più inclusivo e produttivo per tutti i membri della comunità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com