Attualità
5 Marzo 2024
Con l’inaugurazione del nuovo spazio la multiutility rinnova l’attenzione alle esigenze dei cittadini anche attraverso l’estensione dell’orario, a partire dall’apertura al sabato mattina. I clienti potranno richiedere gratuitamente consulenze energetiche e consigli per monitorare i propri consumi

Un nuovo sportello Hera: “Più grande e funzionante”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

È stato inaugurato ieri (4 marzo) mattina a Ferrara il nuovo sportello clienti del Gruppo Hera in viale Cavour 62. Al taglio del nastro erano presenti Isabella Malagoli, amministratore delegato di Hera Comm (società commerciale della multiutility), l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni e le autorità cittadine.

Il nuovo spazio, moderno e accogliente, sostituisce lo sportello che fino alla scorsa settimana era operativo nella stessa via, a pochi metri di distanza. Con questa inaugurazione la multiutility vuole offrire ai ferraresi un ambiente più grande e funzionale, rispondendo ai bisogni di una clientela sempre più numerosa: il nuovo spazio rinnova infatti l’attenzione alle esigenze del cittadino e alla relazione con la comunità locale, anche attraverso l’estensione dell’orario di apertura. Sarà quindi in grado di accogliere un numero di clienti superiore a quelli finora gestiti (oltre 12.200 nel corso del 2023, con una media di circa 80 persone al giorno).

Nel nuovo sportello – così come in quello storico di via Diana – i cittadini che hanno il servizio elettrico ancora sul mercato tutelato potranno richiedere anche informazioni sul passaggio al servizio a tutele graduali. Nel Ferrarese, infatti, a partire dal 1° luglio, il Gruppo Hera, attraverso la controllata Hera Comm, sarà il nuovo gestore del servizio elettrico a tutele graduali per i clienti domestici non vulnerabili (oltre 32 mila punti di fornitura), a fronte dell’aggiudicazione della gara nazionale indetta dall’Acquirente Unico.

Più in generale, famiglie e aziende possono rivolgersi agli sportelli della multiutility per informazioni e supporto su tutti i servizi (acqua, luce, gas, teleriscaldamento e igiene ambientale), ma anche per chiarimenti sulle bollette e per qualsiasi richiesta come ad esempio nuovi allacci, installazione contatori e operazioni contrattuali.

I clienti interessati, inoltre, possono richiedere gratuitamente una consulenza energetica più approfondita per ricevere consigli utili ai fini di un migliore monitoraggio dei propri consumi, per conoscere meglio il portafoglio di offerte luce e gas di Hera Comm, tutte 100% sostenibili, ma anche per valutare caratteristiche e vantaggi di prodotti e servizi e intraprendere il proprio percorso di transizione energetica. Da tempo, infatti, Hera Comm ha esteso la propria gamma di soluzioni sostenibili, che comprende prodotti per il monitoraggio dei consumi e il risparmio di energia come Hera Led ed Hera Thermo, o soluzioni per riscaldare/raffrescare gli ambienti in modo efficiente come Hera Caldaia, Hera Clima, Hera Scaldacqua e per produrre direttamente la propria energia dal sole, con Hera Fotovoltaico, la proposta chiavi in mano disponibile anche con sistema di accumulo.

Lo sportello di viale Cavour è aperto lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17; il martedì e il sabato al mattino dalle 8 alle 13. Rimangono inoltre a disposizione gli operatori del Servizio Clienti ai numeri verdi 800.999.500 per le famiglie e 800.999.700 per le aziende, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18. Sempre attivi anche i canali digitali come i servizi Hera On Line e la app My Hera.

“L’apertura di questo spazio, più grande e confortevole, vuole rispondere in modo sempre più puntuale alle esigenze di una clientela in aumento, anche alla luce dell’esito della gara nazionale che ci ha affidato nuovi clienti domestici non vulnerabili per quanto riguarda il servizio di energia elettrica a tutele graduali – commenta l’amministratore delegato di Hera Comm, Isabella Malagoli -. L’iniziativa rientra inoltre nel vasto programma di investimenti sui canali di contatto, che riserva grande importanza alla relazione umana e dunque al tradizionale servizio di sportello, sempre gradito dai cittadini”.

“Per la città di Ferrara, avere uno sportello in centro ampio e accogliente è fondamentale – interviene l’assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara, Alessandro Balboni -. Questo  spazio è un punto di riferimento per tutti, in particolare per anziani e studenti universitari che difficilmente possono spostarsi in via Diana. Ricordo che qui sarà possibile richiedere le dotazioni per la raccolta differenziata, tra cui la Carta Smeraldo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com