Dopo il record di pubblico battuto sabato scorso (nessuno come la Centese nello scorso week end, a livello nazionale) andiamo ad analizzare alcune curiosità del mondo biancoazzurro.
IL RECORD DI GOAL
Rimane imbattuto il record di Gigi Gallerani con 105 segnature, ben distante il bulldozer Mario Tagliente, fermo alla metà. Aspettiamo con impazienza un nuovo bomber capace di abbattere questa pietra miliare.
IL RECORD DI PRESENZE
Qua siamo di fronte a una istituzione. Giordano Ferioli, centese purosangue, il capitano. Con le sue 308 presenze (circa) rimane il giocatore più biancoazzurro di sempre. Dalla prima categoria ai professionisti, dai campi di periferia sino ai grandi stadi. Una sola squadra per lui, la maglia cucita sulla pelle.
RECORD DI PUBBLICO
In questo caso ci sono degli ex aequo . Il derby con la Spal degli anni 80 con ben oltre le 4.500 presenze, senza dimenticare la sfida serale di coppa Italia con l’Empoli o la sfida di febbraio 1986 col Mantova dove si superarono i 4.000 spettatori. Partite dove il pubblico alloggiava comodamente sul tetto della piscina, e i balconi dei palazzi “Fronte tribuna” erano costantemente sold out. Poi ci fu il giorno che arrivarono 36 pullmann pieni di tifosi da Ancona, ma in quel caso fu un altro film.
GIOCATORI PASSATI PER CENTO E APPRODATI IN SERIE A
Mamma mia quanti. Pizzi, Palmieri,Pedone, Tricarico, Biato, Superbi, Ricci, Zauli, Caini. Poi i miti dei compianti Vitali, Arbizzani, Campanini, Sarti e di Paolino Galuppi: vere e proprie leggende locali. Tanti grandi campioni che il pubblico ha avuto il piacere di ammirare, talvolta per una sola stagione. Chi sarà il prossimo? E se fosse un ragazzo cresciuto nelle giovanili? Sognare non costa nulla.
LA GESTIONE SOCIETARIA PIU LONGEVA
Senza dubbio quella di Gianni Fava, dal 1972 al 1989, con la cavalcata più bella e memorabile di tutti i tempi, sino al professionismo. In seconda posizione, quella di Biagio Govoni, tra metà anno 50 e il 1971. Poi, distaccata anni luce, quella attuale. In attività dal 2016, a giugno spegnerà le 8 candeline.
RECORD PIU RECENTE DI PUBBLICO
Come dimenticare la semifinale di coppa Italia di maggio 2013? Quella sera, al Bulgarelli, erano assiepate 2000 persone, nell’epoca dove la curva era già stata demolita e la tifoseria più calda si faceva sentire dalla gradinata. Un tifo spettacolare, da categorie superiori. La risolse bomber Ingardi su punizione, il resto fu storia.
Intanto però visiera abbassata verso la sfida di Argenta e il turno infrasettimanale di mercoledì 6 marzo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com