Il maresciallo Giusy Esposito nuovo comandante dei carabinieri di Goro
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
"Evvai - Mobilità per tutti" è il tema del weekend interamente dedicato all'innovazione e alla sostenibilità in programma per sabato 20 (ore 9-18) e domenica 21 settembre 2025 (ore 10-18) nell'area dell'Acquedotto monumentale
Il Centro Idea del Comune di Ferrara ha presentato la 16ª edizione del Catalogo dell'Offerta Formativa 2025/2026, dedicato a percorsi didattici e formativi sul tema della sostenibilità
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
di Giada Magnani
Traghetto. Dopo che a San Biagio è stata rimossa la diga naturale di legname che, trascinato a valle dalla corrente, ostruiva il corso dell’acqua impigliandosi nei piloni sotto le arcate di Ponte Bastia, ecco che il fenomeno si sta ripetendo a Traghetto, sotto il ponte che attraversa anch’esso il Reno.
Complici le abbondanti piogge che ingrossano il fiume, e gonfiano la piena, la questione torna prepotentemente d’attualità. Il fenomeno torna alla ribalta, come al solito, in queste condizioni meteo. E torna a far paura, sollevando timori tra la gente, manifestati anche sui social.
“La situazione – spiega loro il sindaco Andrea Baldini – è comunque sotto controllo grazie anche alla collaborazione di Regione, Provincia, Consorzio e Protezione civile”. Ma il primo cittadino, pur non nascondendo preoccupazioni, aggiunge che “la piena, che sarà comunque lunga, sta defluendo. Le operazioni di laminazione del Cavo Napoleonico sono state fatte. Mentre la provincia di Ferrara ha assicurato che non appena possibile effettuerà le operazioni di bonifica del materiale. L’intervento prevede però la chiusura del ponte. Si tratta di una scelta strategica, necessaria ma complessa, visti i problemi nati con la precedente chiusura del ponte di Santa Maria Codifiume, e di quello della Motta, più a monte”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com