Al via le opere per rendere più sicuri due attraversamenti pedonali in via Comacchio
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Diabete", i club lionistici ferraresi giocano di squadra per anticipare la patologia. Venerdì 14 novembre la cittadinanza potrà sottoporsi a test gratuiti
Sarà dedicata all'Associazione Parkinsoniani & Caregiver la nuova edizione della "StraCarducci", camminata non competitiva - nata con lo scopo di sensibilizzare sulla malattia di Parkinson - che prenderà il via sabato 15 novembre davanti alla Cattedrale
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
Nuovo appuntamento per la rassegna FeMu Edu oggi venerdì 1 marzo alle ore 9.30 e alle ore 11 con “Tutti quanti voglion fare il Jazz”. L’incontro, destinato soprattutto alle scuole secondarie di primo grado e alle classi quinte delle primarie, si terrà al Ridotto del Teatro comunale Claudio Abbado dove Roberto Manuzzi e l’Ensemble Jazz degli allievi del conservatorio Frescobaldi introdurranno questo genere musicale.
Gli allievi delle scuole secondarie Filippo De Pisis, Torquato Tasso e Dante Alighieri e della scuola primaria Govoni scopriranno tramite l’uso di filmati e immagina la fantastica storia del genere musicale più caratteristico del XX secolo: dove è nato e come ‘funziona’ il jazz e perché mai nei cartoni animati sono sempre dei gatti.
Diplomato in sassofono e in musica jazz, Roberto Manuzzi è docente di Musica d’Insieme Jazz presso il conservatorio di Ferrara. E’ anche direttore della banda Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Cona e della “Ferrara Film Orchestra”. Inoltre, per ventisei anni ha fatto parte della band del cantautore Francesco Guccini partecipando a più di 500 concerti dal vivo e suonando nei suoi cd e dvd. Ha poi collaborato con importanti musicisti jazz italiani partecipando a festival jazz in Italia e all’estero e ha svolto attività come solita con importanti orchestre sinfoniche tra cui il Comunale di Bologna e la Fenice di Venezia e con gruppi cameristici (Octandre, Ferrara Progressive Orchestra, Quartetto di Saxofoni Giovan Battista Martini).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com