“All childrenbooks are beautiful”. Balboni: “Presa in giro palese”
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
Venerdì 14 novembre, alle ore 16, piazza della Cattedrale a Ferrara ospiterà un presidio promosso da Rete Giustizia Climatica Ferrara, Fridays for Future, Extinction Rebellion, Legambiente, Arci, Cgil e Rete Studenti Medi, in concomitanza con la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop30), che si tiene a Belém, in Brasile
Una storia di disperazione che si è conclusa con un lieto fine grazie al sangue freddo e al coraggio di due giovani carabiniere di Goro. Erano circa le 13 di lunedì quando al centralino dei Carabinieri è arrivata una telefonata concitata: un padre, sconvolto, aveva appena ricevuto un messaggio dal figlio con parole che non lasciavano dubbi: "La voglio fare finita"
Presentato anche a Ferrara, dal comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Alessandro Di Stefano, il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, giunto alla sua 93ª edizione. La cerimonia ferrarese è seguita, nella stessa giornata, alla presentazione ufficiale di Roma da parte del comandante generale dell’Arma
Ora è ufficiale. Ferrara è stata nominata Città Europea dello Sport 2027. Ieri (10 novembre, ndr) a Roma, nel cuore del Foro Italico dove ha sede il Coni, Aces Europe ha ufficialmente designato la città estense, consegnando nelle mani dell'assessore allo Sport Francesco Carità la prestigiosa investitura
L’edizione 2024 della Mille Miglia farà tappa a Ferrara. Nei giorni scorsi l’approvazione in giunta della convenzione del Comune con la Società 1000 Miglia Srl di Brescia. L’evento, in programma per il 15 giugno, vedrà il transito degli equipaggi partecipanti alla leggendaria gara automobilistica “1000 Miglia”, un appuntamento imperdibile per appassionati d’auto d’epoca, che attira anche curiosi di ogni età.
Nata nel 1927 come gara di velocità dall’intuizione di Giovanni Canestrini, Franco Mazzotti, Renzo Castagneto e Aymo Maggi, la 1000 Miglia è oggi la corsa di regolarità per auto storiche che attraversa i più bei scenari d’Italia. Un’esperienza di una settimana – quest’anno dall’11 al 15 giugno – per pezzi unici di arte e design in movimento, lungo il classico percorso da Brescia a Roma e ritorno.
“Ferrara ancora una volta sarà al centro dei riflettori internazionali con la corsa più bella del mondo. Prosegue infatti la felice collaborazione tra il Comune e la Società 1000 Miglia Srl, che consentirà la realizzazione della tappa ferrarese della celebre manifestazione, offrendo un’opportunità importante per valorizzare il patrimonio artistico cittadino”, così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.
“L’iniziativa conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere eventi di prestigio che fanno accrescere la visibilità e il prestigio della città, al contempo rafforzando il legame tra la città di Ferrara e il panorama nazionale e internazionale delle manifestazioni automobilistiche storiche”, spiega l’assessore al Turismo e al Commercio Matteo Fornasini.
La convenzione, strumento operativo che disciplina il rapporto di collaborazione, prevede il supporto organizzativo del Comune di Ferrara e la promozione dell’evento sul territorio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com