All’Ars et Labor arriva l’attaccante Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
È indagato per disastro ferroviario il 62enne italiano che, durante la mattinata di martedì (25 novembre) scorso, era alla guida del camion bisarca coinvolto nel violento scontro col treno regionale Tper 90226 al passaggio a livello di Senetica
L’edizione 2024 della Mille Miglia farà tappa a Ferrara. Nei giorni scorsi l’approvazione in giunta della convenzione del Comune con la Società 1000 Miglia Srl di Brescia. L’evento, in programma per il 15 giugno, vedrà il transito degli equipaggi partecipanti alla leggendaria gara automobilistica “1000 Miglia”, un appuntamento imperdibile per appassionati d’auto d’epoca, che attira anche curiosi di ogni età.
Nata nel 1927 come gara di velocità dall’intuizione di Giovanni Canestrini, Franco Mazzotti, Renzo Castagneto e Aymo Maggi, la 1000 Miglia è oggi la corsa di regolarità per auto storiche che attraversa i più bei scenari d’Italia. Un’esperienza di una settimana – quest’anno dall’11 al 15 giugno – per pezzi unici di arte e design in movimento, lungo il classico percorso da Brescia a Roma e ritorno.
“Ferrara ancora una volta sarà al centro dei riflettori internazionali con la corsa più bella del mondo. Prosegue infatti la felice collaborazione tra il Comune e la Società 1000 Miglia Srl, che consentirà la realizzazione della tappa ferrarese della celebre manifestazione, offrendo un’opportunità importante per valorizzare il patrimonio artistico cittadino”, così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.
“L’iniziativa conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere eventi di prestigio che fanno accrescere la visibilità e il prestigio della città, al contempo rafforzando il legame tra la città di Ferrara e il panorama nazionale e internazionale delle manifestazioni automobilistiche storiche”, spiega l’assessore al Turismo e al Commercio Matteo Fornasini.
La convenzione, strumento operativo che disciplina il rapporto di collaborazione, prevede il supporto organizzativo del Comune di Ferrara e la promozione dell’evento sul territorio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com