di Giovanni Iannucci
La scuola dell’infanzia “Casa dei Bambini” è nata nel lontano dicembre del 1956 con l’arrivo delle Suore Domenicane nella parrocchia della Sacra Famiglia di Ferrara e, nel corso degli anni, ha ospitato al suo interno centinaia di migliaia di bambini. Portata avanti dal contributo delle famiglie, la scuola si impegna per quanto concerne l’educazione dei bambini dai tre ai sei anni e, soprattutto, le fasce di popolazioni più fragili.
Il cuore di questa comunità prevede l’accoglienza di alunni senza preclusione di razza, nazionalità, credo religioso o portatori di qualsiasi forma di disabilità. A tal proposito, il parroco Marco Bezzi, ha espresso la propria soddisfazione nella presentazione del progetto Piattaforma per disabili, scuola accesso facile per la disabilità motoria: “La sensibilità riguardo i problemi della disabilità da parte della Fondazione Estense ci ha colpiti, e ci tengo personalmente a ringraziarli. Il loro contributo è indispensabile per la comunità, è un aiuto importantissimo che abbiamo il dovere di evidenziare. Per quanto riguarda il progetto è chiaramente appena partito, e, nei prossimi mesi, nei prossimi anni, avrà bisogno di tutto il lavoro necessario per continuare a progredire”.
Sarà realizzato, come spiegato dall’intervento del parroco, grazie al fondamentale e determinante supporto della Fondazione Estense tramite l’aiuto dell’associazione tra fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna. Lo scopo sarà quello di facilitare l’ingresso al plesso scolastico da parte dei bambini, dei genitori e del personale dipendente con disabilità motorie. Il progetto si completerà nel corso dei prossimi anni tramite l’installazione di un ascensore nel cortile interno dal piano seminterrato al primo piano affinché tutto l’edificio possa essere del tutto raggiungibile in tutti i suoi ambienti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com