Dazi al 30%. De Pascale: “Annuncio che colpirà l’Emilia-Romagna”
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Dopo l’intervento di ieri arriva anche l’interpellanza di Elia Cusinato e Maria Dall’Acqua in merito alla mancata installazione di telecamere a Malborghetto di Boara, nonostante un’altra interpellanza presentata il 12 ottobre scorso e la possibilità di installazione “già stata paventata in Consiglio Comunale il 24 gennaio 2023″.
Perché, domandano i consiglieri del Partito Democratico, “dopo oltre un anno, non sono ancora state installate nuove telecamere e che fine abbia fatto il progetto Tia, emerso più di un anno fa in Consiglio Comunale, proprio in relazione alla frazione di Malborghetto di Boara?”.
Inoltre vorrebbero sapere “il motivo per il quale non sono seguite risposte, dopo numerosi mesi, alla raccolta firme fatta dai residenti e all’interpellanza protocollata ad ottobre 2023″.
“Nelle ultime settimane – fanno notare i dem – si sono verificati numerosi furti all’interno delle abitazioni a Malborghetto di Boara, in particolare nelle ore serali e notturne”. I cittadini lamentano quindi “a gran voce il disagio arrecato dall’ingresso dei ladri nelle proprie abitazioni e, non di meno, il silenzio dell’amministrazione circa l’installazione di telecamere nei punti nevralgici del paese”.
Per questo non si può più pensare secondo i dem di “procrastinare l’installazione delle telecamere ad un tempo futuro e non definito da parte dell’amministrazione”. Insomma servono risposte da parte dell’amministrazione che deve anche indicare “che tipo di azioni intende intraprendere”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com