Medici di base. Cambio della guardia ad Argenta
Turn Over per quattro medici di famiglia. L’avvicendamento riguarda i dottori Cecilia Graldi, Claudio Caravita, Rita Marchi e Mirco Agusto che, a breve, andranno in pensione
Turn Over per quattro medici di famiglia. L’avvicendamento riguarda i dottori Cecilia Graldi, Claudio Caravita, Rita Marchi e Mirco Agusto che, a breve, andranno in pensione
Tiene banco il tema dell'insediamento di impianti fotovoltaici e agrivoltaici nell'Argentano. I gruppi consiliari di Argenta Rinnovamento e Fratelli d’Italia hanno presentato infatti un ordine del giorno sul tema, chiedendo al sindaco e alla giunta di aggiornare periodicamente cittadinanza e Consiglio Comunale sullo stato di insediamenti e autorizzazioni e intervenire presso gli altri enti sovraordinati
Verrà fatta brillare presumibilmente il prossimo 25 maggio. Una data ancora ufficiosa, ma che dovrebbe essere confermata nel corso dell’incontro tra istituzioni ed organi competenti previsto a breve in prefettura a Ferrara
Con un programma ricco e coinvolgente, Argenta è pronta ad ospitare una serie di eventi di informazione e sensibilizzazione promossi dal Dipartimento di Sanità Pubblica – Scuole che promuovono salute dell’Azienda USL di Ferrara
Una mancata vincita che si trasforma in un gesto concreto di solidarietà. È quanto accaduto con il primo premio della Lotteria della Fiera di Argenta dello scorso anno, organizzata come di consueto dal Lions Club di Argenta Terre del Primaro in collaborazione con l'Avis Comunale di Argenta
Anas, in riferimento a quanto riportato da alcuni articoli di stampa sulla situazione del ponte della SS 16 Adriatica sul fiume Reno, in località Bastia, nel comune di Argenta (FE), fa sapere che i lavori di pulizia degli alvei dei fiumi, “come già segnalato agli enti competenti e in coerenza alle norme nazionali e alla legislazione regionale”, sono di competenza dell’Autorità amministrativa del fiume e non dell’ente proprietario del ponte, cui viceversa spettano solo i lavori volti alla conservazione dell’opera.
Nonostante ciò, “per spirito di servizio pubblico”, Anas interverrà la prossima settimana per eseguire i lavori di rimozione del materiale flottante e dei tronchi, con la riserva di rivalersi sull’Autorità amministrativa del fiume per i costi sostenuti per gli interventi di pulizia. Segnala inoltre che il problema potrebbe riproporsi, in quanto tale materiale si accumula sulle pile del ponte proprio a causa della mancata rimozione delle aree golenali e dell’alveo fluviale nelle zone a monte del ponte, certamente non afferenti all’infrastruttura.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com