Economia e Lavoro
17 Febbraio 2024
Galletti, Presidente: “Un risultato che ci rende sempre più solidi e in grado di rispondere alle esigenze del territorio"

Emil Banca aumenta i soci e cresce in tutta Emilia

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Agricoltura e innovazione: anche Unife nel progetto P.A.T.A.T.A.

Il progetto P.A.T.A.T.A., presentato martedì 6 maggio alla fiera Macfrut di Rimini, finalizzato a rilanciare in chiave sostenibile e innovativa la filiera della pataticoltura in Emilia-Romagna. Il progetto è promosso da Agripat, con la collaborazione di partner di rilievo come l’Università degli Studi di Ferrara

La Banca di Credito Cooperativo presente in tutta Emilia e nel mantovano negli ultimi 12 mesi ha aumentato raccolta e numero di soci e clienti. In leggero calo solo gli impieghi, frenati principalmente dalla diminuzione dei mutui ipotecari che dopo diversi anni di crescita a doppia cifra, nel corso del 2023 si sono ridotti di circa il 26 per cento, trascinati verso il basso dal drastico aumento del costo del denaro. Anche se in generale, il credito alle famiglie è cresciuto del 3% rispetto al 2022. Aumenta anche lattività in due settori che più di altri caratterizzano lattività della Banca, lAgroalimentare e il Terzo settore, comparti che nel 2023 hanno visto crescere sia raccolta che impieghi.  In leggero aumento il rapporto tra sofferenze e impieghi (principalmente per la diminuzione di questi ultimi) che passa da 0,62% a 0,76%. L’Utile desercizio è di oltre 71,5 milioni di euro, in crescita del 33% rispetto allottimo risultato dello scorso anno.

Questo importante risultato, il migliore nella nostra storia, ci consente di avere la forza per compiere fino in fondo il nostro ruolo di banca del territorio, vicina alle comunità, alle imprese e alle famiglie. Come dimostrato con loperazione, annunciata alla fine dello scorso anno ma ancora in corso, del taglio del costo dei mutui ipotecari per le famiglie che faticano a far fronte allaumento del peso delle rate. Operazione per la quale il Cda ha stanziato 3 milioni di euro” – ha commentato il direttore generale, Matteo Passini, che ha aggiunto: “Arriviamo da anni molto soddisfacenti, come certifica anche la classifica di Milano Finanza sulle banche regionali che, considerando i dati di bilancio del 2022, ci mette al secondo posto come efficienza in Regione e al 43° posto tra tutte le banche italiane (ma terzi tra le centinaia di Bcc del Paese) per Mezzi amministrati. Risultati  –  ha concluso – il cui merito va ai nostri collaboratori che hanno saputo ottenere la fiducia delle comunità nelle quali operano aumentando la propria produttività di oltre il 5%. Anche per questo, come negli scorsi anni, il Cda ha deliberato un bonus di 2.500 euro a dipendente, uguale per tutti a prescindere da livello e inquadramento, che sarà erogato attraverso il nostro ampio progetto di welfare”. 

Un risultato economico storico, ottenuto nello stesso esercizio in cui abbiamo aumentato di ben due livelli anche il nostro Rating Sociale, che saremo fieri di raccontare ai nostri 56 mila soci che il prossimo 5 maggio al Palazzo dello Sport di Casalecchio saranno invitati a partecipare all’Assemblea Generale che dovrà approvare il bilancio”, ha commentato il presidente Gian Luca Galletti. Un risultato – ha aggiunto – che rende la nostra cooperativa di credito ancor più solida e capace di reagire, come ha dimostrato nel corso del 2023, agli imprevisti che questi tempi complicati continuano a metterci davanti. Questo risultato ci permetterà di aumentare anche la nostra attività nelle grandi e piccole comunità di cui facciamo parte: nel 2023 tra sponsorizzazioni e beneficenza, abbiamo erogato circa 2,5 milioni di euro, metà sono stati gestiti in autonomia dai nostri 33 comitati soci locali attraverso lorganizzazione di eventi o il sostegno ai progetti e alle tante realtà territoriali che fanno parte del nostro mondo. Fare utili, per noi che non abbiamo scopo di lucro, ci permette, oltre che di remunerare in maniera adeguata i nostri soci, di aumentare i fondi a disposizione per queste importanti attività”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com