Cento
10 Febbraio 2024
La primaria “Carducci” scelta come luogo di presentazione del progetto Kairos

Il Lions Club di Cento accompagna la scuola primaria alla scoperta dell’alveare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Nuovo service del Lions Club di Cento a favore delle scuole e degli studenti. Questa volta tocca alla scuola primaria “Carducci” scelta come luogo di presentazione del progetto Kairos a cui hanno aderito tutte le cinque classi quarte dell’Istituto Comprensivo “Il Guercino” di Cento. Kairos è un termine che deriva dall’antica Grecia e significa il momento propizio, l’occasione favorevole, da non perdere.

Ed è questo il messaggio che si vuole dare considerando questo difficile momento storico come ora propizia per abbattere le barriere culturali che viviamo ogni giorno, per capire che la diversità (in tutti i sensi) esiste ed è un valore aggiunto perché tutti abbiamo un nostro ruolo.

Attraverso percorsi guidati dalle insegnanti, con il materiale donato dal Lions, gli alunni approfondiranno il concetto (e l’importanza) della diversità, senza tralasciare la biodiversità. Il progetto e i quaderni didattici sono stati presentati dettagliatamente in presenza degli alunni e delle docenti da Anna Maria Ragazzini, officer distrettuale service Kairos.

L’attenzione e la curiosità dei bambini presenti è stata tanta: loro stessi sono un piccolo alveare con api operaie che accompagnano l’ape regina, tutte ugualmente importanti, nella loro diversità, per la creazione e la sussistenza dell’alveare stesso.

Erano presenti il vice governatore Teresa Filippini, il presidente del Lions Club di Cento Andrea Bregoli, Paolo Montanari, Gst di club responsabile dei service, i soci Roberto Gallerani Guidetti e Maurizio Ferraresi e Corrado Martin, presidente seconda circoscrizione distretto108tb e socio Lions Club di Cento. La dirigente Anna Tassinari ha ringraziato i presenti per il grande lavoro che il Lions svolge per offrire opportunità di arricchimento ai giovani delle scuole del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com