Cronaca
7 Febbraio 2024
Inquirenti al lavoro per risalire all'identità delle vittime. Aperta un'inchiesta per determinare le cause dello scoppio avvenuto nel parcheggio del negozio Decathlon di via Veneziani

Camper esplode e finisce in fiamme. Due morti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

di Davide Soattin e Pietro Perelli

Tragedia nel parcheggio del negozio Decathlon di via Veneziani, a Ferrara. Intorno alle 18.30 di martedì 6 febbraio un vecchio camper è esploso con effetti devastanti per chi si trovava purtroppo in quel momento al suo interno. Il bilancio è di due morti, ma poteva essere ben più alto: a quell’ora infatti il punto vendita era ancora aperto e fortunatamente nessun altra persona è rimasta ferita perché il camper sostava in una zona isolata.

A dare l’allarme alcune persone di passaggio, che hanno raccontato di aver visto prima le fiamme e poi sentito diversi boati. Immediato l’arrivo sul posto dei vigili del fuoco che hanno spento l’incendio e messo in sicurezza due bombole di gpl che, miracolosamente, non sono esplose. Dopo averle raffreddate con il getto d’acqua degli idranti, le hanno portate nel campo che si trova vicino al parcheggio, dove le hanno gradualmente svuotate.

Intervenuti anche i sanitari del 118 con ambulanza e automedica ma, dopo un primo sopralluogo, hanno fatto rientro alla base poiché la situazione è sembrata apocalittica sin da subito, con le fiamme che hanno fagocitato il mezzo senza lasciare scampo a chi si trovava al suo interno.

Secondo le prime ricostruzioni, al momento ancora al vaglio degli inquirenti, sembrerebbe che le due persone avessero tre bombole nella cabina del veicolo e che una di queste sia improvvisamente esplosa con una deflagrazione micidiale, tanto da squarciare il tetto nella parte posteriore e una delle due fiancate. Tutt’intorno i vetri del parabrezza finiti in frantumi per lo shock termico.

L’ipotesi è che l’ambiente si sia saturato di gas gpl con l’esplosione che ha colto di sorpresa i due occupanti del camper, trovati ancora nei loro letti. Uno davanti e uno nel retro del mezzo a quattro ruote. Ovviamente in condizioni che non rendono facile il riconoscimento. Il mezzo – targato La Spezia, immatricolato nel 1991 – risulta di proprietà di un uomo di 60 anni, nato a Bologna e residente a Occhiobello.

Si tratta della stessa persona che i poliziotti intervenuti sul posto hanno cercato di rintracciare telefonicamente senza però avere risposta. Con lui anche un’altra persona, come testimoniato dalle due biciclette presenti nel portapacchi del mezzo. Forse sua moglie o la sua compagna, ma qualcosa di più lo si saprà nelle prossime ore, quando saranno svolti gli accertamenti del caso.

La Procura di Ferrara – pm di turno Ombretta Volta – ha aperto un fascicolo di inchiesta per far luce su quanto accaduto, delegando gli accertamenti al 113 e al 115, oltre che ai suoi consulenti. Obiettivo è ora identificare le vittime e poi determinare le cause per cui si è arrivati allo scoppio: se si è trattato di una disattenzione, di problemi di manutenzione o di un malfunzionamento.

Stanno infatti investigando gli uomini della Squadra Mobile e quelli della Scientifica della Polizia di Stato. Insieme a loro anche il Nucleo Investigativo Antincendio dei vigili del fuoco di Bologna, giunti sul posto alla ricerca del punto di innesco che ha portato alla tragedia. Con loro anche il medico legale che ha svolto un sopralluogo come da prassi, repertando e fotografando quanto ritenuto di interesse.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com