Lagosanto. Venerdì è stato presentato presso la sala consiliare del Comune di Lagosanto l’evento intitolato “Chi salva una vita, salva il mondo intero. I Giusti tra le Nazioni”, organizzato in occasione della Giornata della Memoria.
Alla presenza dell’assessore alla pubblica istruzione e cultura Alessia Bulgarelli hanno partecipato le classi 5 della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di primo grado di Lagosanto accompagnati dalle insegnanti.
L’assessore ha ricordato ai ragazzi che “il 27 Gennaio è stato istituito come giornata nazionale dedicata alla commemorazione dello sterminio degli ebrei che durante il conflitto mondiale furono deportati nei campi dì concentramento dai quali pochi furono liberati”.
Sono poi stati introdotti e ricordati attraverso le letture dei Raccontastorie di Lagosanto (un ringraziamento va dall’amministrazione a Luisa, Ornella e Michela) e le letture degli studenti delle classi 2 della scuola secondaria, I Giusti: i non ebrei che hanno messo a rischio la lor
ovita per salvare anche un solo ebreo. I più famosi Oskar Shindler Calogero Marrone Giorgio Perlasca Irene Sendler e Gino Bartali eroe della resistenza silenziosa italiana e come loro tanti altri citati nelle letture.
L’assessore ha ricordato insieme agli studenti che “per ognuno dei protagonisti di queste storie è stato piantato un albero nel Giardino dei Giusti dello Yad Vashem, l’ente Nazionale per la Memoria della Shoah a Gerusalemme, nato per preservare la memoria delle quasi sei milioni di vittime della Shoah”.
L’assessore ha ringraziato anche la responsabile della Biblioteca Comunale di Lagosanto Martina Bulgarelli, organizzatrice dell’evento.
L’assessore ha concluso dicendo ai ragazzi: “ Speriamo che possiate trovare un esempio e un’ispirazione dai racconti delle vite di queste persone straordinarie”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com