In occasione del “Giorno della Memoria”, giovedì 25 gennaio alle ore 16.30 presso la Sala Parrocchiale S.Giuseppe Lavoratore via Panetti 3 a Ferrara, si svolgerà, in collaborazione, con l’associazione Intornoate, Anpi, Parrocchia S. Giuseppe Lavoratore, Barco Aps Centro di Promozione Sociale, un incontro pubblico sul tema “L’Antifascismo a Ferrara nella Storia e nei Racconti di Giorgio Bassani”.
Parte da Ferrara il regime fascista che per vent’anni sottomise l’Italia e al quale donne, uomini, ragazzi si opposero con modalità e con sfumature differenti, ma con eguale e indiscutibile coraggio. La Resistenza fu un movimento corale, comprensivo di ogni istanza democratica espressa dai differenti gruppi sociali e politici antifascisti, nella quale lavoratori ed intellettuali uniti furono binomio imprescindibile per il perseguimento dell’eguaglianza e della giustizia sociale.
Giorgio Bassani fu un giovane antifascista e rischiò la propria vita al punto da essere arrestato. La sua testimonianza, della Storia intesa nel significato morantiano, lo ha reso protagonista agente della medesima. Gli episodi della vita dello scrittore in un incontro-scontro, non solo generazionale con la famiglia e la città, sono il germe dei suoi racconti così come la sua scrittura è al servizio della s/Storia, nel doppio significato di cronaca e di costruzione etico-politica dell’universo storico. Si parlerà pertanto del suo contributo alla lotta che ridiede dignità a un Paese prostrato dalla dittatura fascista. Da Giorgio Bassani studente a Bologna ai luoghi – tema fondamentale di narrativa e storia – che siano Ferrara o Roma o ancora Codigoro e Tresigallo. E in questo ricco panorama non potrà mancare, durante l’iniziativa, il riferimento al cinema e alla sua influenza sulla scrittura o viceversa.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com